
27 Maggio 2023
Arriva in Italia la Mazda3 Model Year 2024 che introduce principalmente alcune novità che riguardano la tecnologia e la sicurezza. Inoltre, il costruttore ha pure rivisto la gamma degli allestimenti e ha reso disponibile un nuovo colore per la carrozzeria. Le prime consegne inizieranno a partire dal mese di luglio 2023.
Per quanto riguarda gli esterni, Mazda, per il MY 2024, ha introdotto la nuova tinta Ceramic metallizzata. Sul fronte delle novità legate alla tecnologia, arriva un nuovo display per il sistema infotainment da 10,25 pollici (in precedenza era da 8,8 pollici). Questo schermo è anche leggermente orientato verso il conducente per migliorare la visibilità. Presenti anche i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto (wireless). L'auto, su alcuni allestimenti, offre pure un pad per la ricarica wireless degli smartphone.
Con il Model Year 2024, Mazda ha sostituito le porte USB di tipo A con porte USB di tipo C. Inoltre, i comandi al volante hanno ricevuto una modifica del colore per poter essere identificati più velocemente da parte del conducente. Anche il software dell'infotainment è stato aggiornato e dispone di un sistema di navigazione migliorato che comprende una funzione di ricerca online dei punti di interesse. Gli aggiornamenti comprendono anche migliorie alla funzionalità che calcola accuratamente la posizione della vettura nelle aree in cui la ricezione GPS è scarsa.
Oltre a tuo questo, la casa automobilistica giapponese evidenzia di aver introdotto una serie di aggiornamenti per proteggere la vettura da minacce informatiche. Invece, sul fronte dei sistemi di assistenza alla guida, con il MY 2024, il costruttore offre l'avviso di distrazione del conducente, una miglioramento della frenata d’emergenza automatica di notte, una maggiore precisione dell'Intelligent Speed Assist ed un'ottimizzazione della funzione Cruising & Traffic Support.
Novità anche per la gamma della Mazda3 2024 che è proposta negli allestimenti Prime Line ed Exclusive Line sia per la versione a 5 porte e sia per la berlina a 4 porte. Inoltre, la 5 porte è offerta anche nella versione speciale Homura.
L’allestimento Prime Line si caratterizza per offrire, tra le altre cose, i cerchi in lega da 16 pollici, i principali sistemi di assistenza alla guida, Head-Up Display, fari a LED, videocamera posteriore, sistema infotainment con impianto audio a 6 altoparlanti e climatizzatore manuale.
Salendo di livello, la Exclusive Line aggiunge i cerchi da 18 pollici, l’impianto audio Mazda Armonic Acoustics con 8 altoparlanti, la Smart key, la ricarica wireless per smartphone, i sedili anteriori riscaldabili e il climatizzatore automatico bi-zona. Questo allestimento può essere pure personalizzato con tre diversi pacchetti: il Design Pack in cui spiccano i fari a matrice di LED e i vetri posteriori scuri, il Driver & Sound Pack che aggiunge ulteriori sistemi di sicurezza e l’impianto audio BOSE con 12 altoparlanti e il Comfort Pack composto dai rivestimenti in pelle con regolazione elettrica del posto di guida.
Infine, la versione speciale Homura della Mazda3 MY 2024 aggiunge alla dotazione della versione Exclusive una serie di finiture dal carattere sportivo quali i retrovisori esterni e i cerchi in lega da 18 pollici di colore nero lucido, i vetri scuri posteriori e i rivestimenti interni con tessuto nero e cuciture rosse.
Questo modello del costruttore giapponese si può avere con le motorizzazioni e-Skyactiv G, tutte dotate della tecnologia Mazda M Hybrid e sistema di disattivazione dei cilindri, con potenze di 122 CV e 150 CV e trasmissione manuale o automatica. In alternativa, la Mazda3 è offerta con la motorizzazione e-Skyactiv X, sempre con la tecnologia Mazda M Hybrid, con 186 CV in abbinamento al cambio manuale o automatico e trazione anteriore o integrale.
Capitolo prezzi. La Mazda3 MY 2024 è già ordinabile con un listino compreso tra i 27.250 euro della versione Prime Line e-Skyactiv G da 122 CV fino ai 33.750 euro per la versione Homura e-Skyactiv X da 186 CV.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
Forse va meglio lo SkyX. Mi pare che un collega con cx-30 awd cambio manuale abbia consumi migliori
Ok
già ricordo le ore passate in autostrada per stasare e far spengere quella maledetta spia, che fregatura
Bellissima, ma motorizzazioni che mi pare abbiano deluso più o meno tutti :-/
Classe a 180d sport 2019 presa usata nel 2020 a 24k con 20k km
Rivenduta oggi in Mercedes per l’acquisto della classe a restyling (lo so non ha senso perché è identica, ma …) valutata 26k con 80k Km
La nuova veniva 50k € scontata a 46k € a cui togliere i 26k € di valutazione. Tenendo conto che la nuova è in allestimento premium amg plus
Per quanto riguarda la Mazda è AWD 2.0 150cv automatica exceed
Da 32k € nuova del 2021 è ora valutata in concessionaria 19k € con meno di 20k km, dai privati forse 22/23/24 k € si prendono.
Non c’è proprio paragone. Mercedes tiene il prezzo moooolto meglio.
Potrei raccontarne altre di un amico che è passato da A3 8V sport 30tdi dsg a Golf 8 rline 35tdi dsg e da poco a A3 8Y sline 35tdi dsg. Non ci ha rimesso quasi nulla nonostante i cambi ogni 2/3 anni e 30000 km annui di percorrenza. L’inflazione, la forte domanda dei suoi mezzi (tenuto maniacalmente per carità) e la percezione del brand tedesco hanno fatto il resto.
Non ho mica detto che ne compro altre.
AWD 150cv skyactive G
ah ho capito, anche il fiat doblò del 2009 di padre aveva lo stesso problema, solo che a lui andò peggio prese fuoco il motore in galleria, nonostante si fosse portata più di una volta alla concessionaria per spiegargli il problema non ci fu nulla da fare, da quello che ho capito io sono errori di progettazioni dei modelli e quindi non un difetto di un lotto o singole vetture, però è una mia idea non ho avuto modo di confrontare, comunque fu molto frustante perchè la macchina aveva appena 50/60.000 km, soprattutto la rabbia di non aver ricevuto aiuto da nessuno e aver buttato via una fracca di soldi
Già, una delle più belle macchine moderne. Peccato che la trazione integrale non sia disponibile per la tre volumi ma solo per la due volumi.
già è vero un conoscente ha venduto una polo pagata 15k nel 2012, a 6k nel 2021 se era una panda la rivendeva a 3k forse, purtroppo hai detto bene le tedesche sono come la apple
sotto i 40k la qualità è minore ma non in tutti i brand alcuni offrono dei buoni materiali eccetto magari in qualche zona dove ci sono plastiche dure, come ad esempio la parte inferiore delle portiere oppure la parte sotto dei sedili, però si se si ricerca una vettura con interni di qualità in ogni zona si deve andare oltre i 40k
in verità non è vero che sei obbligato a terminare la rigenerazione del filtro, spesso capita che si sospenda e riprenda con il tragitto successivo (ovvio che se fai solo città per 5km al giorno... i problemi sono altri)
Comunque, ho una ateca, quindi Seat (indi gruppo VAG) penso di non essere mai riuscito ad arrivare ai 30k km per il tagliando LL, il messaggio di ispezione si è sempre attivato molto prima
Ho sbagliato a scrivere volevo dire CX5
Hai ragione volevo dire CX5
Che motorizzazione/cambio?
Diesel??? MX5???
Quattro come me vanno abbastanza tranquilli su una 500.
Mazda 3 è gigante per le mie necessità :D.
Stai confondendo tagliando con tappezzare un'anomalia. Son due cose ben distinte.
Di sicuro si sono alzati, comunque una Tipo con 20k la porti ancora a casa.
Facendo 8000km all'anno la differenza tra quella macchina e una più risparmiosa non sarebbero mai più di 1000€.
Cambiarla ti costa infinitamente di più (pure comprando una Toyota).
un tagliando ogni 18k km non è tanto eh, soprattutto se non svolto secondo la tabella long life
Davvero bella e la qualità degli interni fa la differenza, soprattutto in un periodo dove si da più importanza ad altro e sotto i 40K la qualità scarseggia.
Parere personale
mah... nella pratica sempre visto accadere questo eh
un pò alla lontana...
forse c'era un'altra alfa che gli assomiglia di più...
Gran bel
A casa ho serie 3, xc40 e mx-30 e la Mazda dentro è quella fatta meglio. La BMW è sicuramente la n1 come tenuta e qualità dinamiche e la volvo come sicurezza e comodità. La Mazda invece è un giusto compromesso, forse più tendente alla dinamicità che alla comodità essendo un po' rigida però come qualità è eccellente.
Non solo tedeschi e anche marchi come Ford Toyota hanno ottima rivendibili ta
Quindi per risparmiare qualche centinaio di €, visto che fai pochi km l'anno, la svendi perdendoci diverse miglia di €? Non fa una grinza, molto logico come ragionamento devo dire
Dico solo che, come scritto sotto da altri utenti, comprare questa e comprare altri marchi non è la stessa cosa, soprattutto quando devi rivenderla.
La 4 porte penso che la prenderei al volo manuale; una volta ho provato il cambio di Mazda è una goduria unica.
ormai qui solo boomer :D
giusto, però un minimo di accenno. se non altro per una questione di forma....
Beh è una costola di hdblog, non di quattroruote, su quattroruote trattano tutte le caratteristiche, sia la tecnologia sia la dinamica sia la tecnica
ho avuto la CX30 per 3 anni avevo come media 16km/l. per fare i 10km/l devi tirare ogni marcia
boh prima c'era il 1.8 diesel.
comunque sarà quello della CX-30, diesel su MX5 è un sacrilegio
Okay ma per uno alto 1,8 - 1,9 m meglio auto normali
Perchè consuma come una ciminiera.
10 km/L
e per cosa? perchè non mi faccio abbindolare dalle lucine a led RGB?
se un'auto a scritto Audi/MB/BMW allora bisogna lodarla anche se è un roito?
Si questo in teoria... nella pratica non è mai stato così. Per lo meno nelle auto sotto i 30k.
Quello che dici tu valeva per le auto più costose.
Grazie della segnalazione, c'è stato un problema tecnico di cui non ci eravamo accorti e stiamo ricaricando le foto una ad una.
Mi sa che ti serve un oculista hahaha
Ragazzi tutti benzina???
si perchè non ci vedo niente di più in Audi o Mercedes
Scusa ho sbagliato a risp! Era per ìGinomoscerino
Dove lo avresti letto?
Motivo per il quale Audi, BMW, Volkswagen, Mercedes, ecc costano di più anche da nuove. Paghi anche la rivendibilità.
Stai paragonando Mazda ad Audi o Mercedes?
la Tipo 21.700€ di listino, se compri online 18.500€ da concessionario scenderai sotto i 20k€