Cerca

Nuove Mazda CX-60 e CX-80 2026: novità, adesso funzionano anche con il biodiesel HVO100

Con l'introduzione del nuovo Model Year, CX-60 e CX-80 guadagnano alcune novità che riguardano motori, sicurezza e dotazioni

Nuove Mazda CX-60 e CX-80 2026: novità, adesso funzionano anche con il biodiesel HVO100
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 nov 2025

Per Mazda CX-60 e CX-80 arriva il Model Year 2026 che introduce alcune novità interessanti. Quella più importante riguarda le versioni del SUV dotate della motorizzazione diesel. Infatti, la casa automobilistica ha comunicato che le nuove Mazda CX-60 e CX-80 2026 sono adesso omologate per poter utilizzare il biofuel HVO 100, cioè l’Hydrotreated Vegetable Oil 100, un biocarburante ottenuto dagli scarti vegetali. Entrambi i SUV rispettano adesso gli standard sulle emissioni Euro6e-bis.

MAZDA CX-60 E CX-80 2026, LE ALTRE NOVITÀ

Oltre alle novità che riguardano il motore, il Model Year 2026 di CX-60 e CX-80 introduce alcune novità sul fronte della sicurezza. Infatti, entrambi i modelli possono adesso contare sul sistema Driver Emergency Assist che in abbinamento al sistema di monitoraggio del conducente è in grado di rilevare eventuali problematiche mediche. Nel caso le rilevasse, questo sistema è in grado di rallentare e fermare il veicolo in sicurezza. A quel punto, sblocca automaticamente le portiere per consentire un rapido accesso ai soccorritori.

Sono in arrivo novità anche per quanto riguarda le dotazioni di serie. Per esempio, gli allestimenti Homura e Homura Plus offrono ora interni color cuoio con sedili in pelle Nappa trapuntata, volante in pelle bicolore e cruscotto effetto scamosciato. Inoltre, Mazda ha introdotto per questi allestimenti vetri fonoassorbenti sulle portiere anteriori. Tra le ulteriori novità, nuovi cerchi in lega da 20 pollici per la versione Exclusive.

Mazda CX-60 2026 è adesso dotata di una serie di tecnologie di sicurezza e assistenza alla guida introdotte per la prima volta sull’ammiraglia CX-80. Ad esempio, il sistema di monitoraggio del conducente della CX-60 è adesso di serie, insieme a importanti funzioni di sicurezza come lo Smart Brake Support e l’Emergency Lane Keeping. Novità anche lato tecnologia con l’introduzione nel sistema infotainment dell’assistente vocale Alexa.

DISPONIBILITÀ E PREZZI

Le nuove Mazda CX-60 e CX-80 2026 arriveranno nelle concessionarie nel corso della prossima primavera. I nuovi listini non sono stati comunicati. Ricordiamo comunque che attualmente Mazda CX-60 in Italia parte da 53.850 euro e Mazda CX-80 da 62.200 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento