Quali auto Mazda possono guidare i neopatentati? Ecco tutti i modelli per il 2025
Mazda e il nuovo codice della strada 2024: soluzioni per i neopatentati
Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada 2024, Mazda rafforza la propria offerta di modelli dedicati ai neopatentati. Le nuove regole prevedono limiti di potenza specifica per i veicoli guidabili dai neoconducenti, che potranno ora utilizzare auto con una potenza specifica massima di 75 kW per tonnellata (65 kW/t per le elettriche o plug-in) e una potenza totale non superiore ai 105 kW (circa 142 CV). I limiti, estesi a tre anni dal conseguimento della patente, si applicano solo ai nuovi patentati e non retroattivamente.
Mazda ha ampliato la sua gamma per soddisfare le nuove disposizioni. Tra i modelli più interessanti troviamo la Mazda2, ora proposta sia con un motore termico da 75 CV che in una variante Mild Hybrid da 90 CV, oltre alla nuova Mazda2 Hybrid, ideale per la mobilità urbana grazie a un rinnovato pacchetto di tecnologie orientate alla sicurezza.
LE PROPOSTE
Presenti anche le Mazda3 e CX-30, equipaggiate con il motore e-Skyactiv G 2.5L da 140 CV. Questo propulsore non solo rispetta i parametri del codice, ma si distingue per prestazioni leggermente migliorate rispetto al mild hybrid 2.0 litri e per l’efficienza migliorata. Inoltre, queste vetture integrano l’assistente vocale Alexa e a un sistema di navigazione connesso.
Presente nella proposta per i neopatentati la Mazda MX-30, disponibile sia nella versione completamente elettrica (EV) che nella nuova variante R-EV dotata del generatore Wankel. Quest’ultima soluzione offre maggiore autonomia mantenendo emissioni ridotte.