Cerca

Mazda investe in ricerca e sviluppo del suo motore rotativo

Mazda ha annunciato la creazione di un team di ingegneri tutto dedicato alla ricerca e allo sviluppo del suo motore rotativo.

Mazda investe in ricerca e sviluppo del suo motore rotativo
Vai ai commenti 44
Redazione
Redazione
Pubblicato il 5 feb 2024

Mazda sta dando nuovo slancio allo sviluppo del motore rotativo Wankel, una tecnologia chiave che ha segnato la storia del marchio grazie a modelli iconici come la RX-7 e la RX-8. Recentemente, il produttore giapponese ha messo in luce il potenziale del motore rotativo come generatore in veicoli elettrificati, facendo l’esempio del SUV ibrido plug-in MX-30 R-EV.

La Mazda MX-30 R-EV, che sfrutta un motore Wankel da 0,8 litri per ricaricare la batteria e ampliare l'autonomia da 85 km a 600 km, rappresenta un passo significativo nella ricerca e sviluppo (R&D) della casa automobilistica giapponese. Il successo di questo sviluppo ha spinto il brand nipponico a investire ulteriormente nella tecnologia Wankel.

NASCE UN TEAM DI INGEGNERI TUTTO DEDICATO

Dal 1° febbraio 2024, un team di 36 ingegneri – guidato da Ichiro Hirose (Chief Technology Officer di Mazda) – lavorerà per raggiungere nuovi importanti traguardi nel campo dei motori rotativi. Hirose ha enfatizzato l'importanza del motore rotativo nella storia di Mazda, descrivendolo come un simbolo del loro “spirito di sfida”.

Le dimensioni compatte di questo particolare propulsore lo rendono ideale per l'impiego in veicoli ibridi, mantenendo il motore come generatore. Tuttavia, il CTO ha lasciato intendere che il brand giapponese ha intenzione di esplorare ulteriormente la tecnologia rotativa oltre le capacità attuali viste sulla MX-30.

Uno dei punti focali nell'evoluzione di questa tecnologia è la Mazda Iconic SP, una concept car esposta al Japan Mobility Show 2023, che presenta un gruppo propulsore con due motori rotativi in grado di funzionare con idrogeno o altri carburanti carbon-neutral. Con un design accattivante, una potenza di circa 370 CV e una perfetta distribuzione del peso 50:50, la Iconic SP potrebbe rappresentare il modello di punta per la nuova tecnologia del marchio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento