Cerca

Mazda accelera sull'elettrico: un nuovo piano in 3 fasi verso il 2030

Un nuovo piano in 3 fasi per arrivare al 2030

Mazda accelera sull'elettrico: un nuovo piano in 3 fasi verso il 2030
Vai ai commenti 15
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 nov 2022

Mazda ha deciso di aggiornare il suo piano strategico, accelerando sull'elettrificazione. Inoltre, ha condiviso i render di un concept di una coupé sportiva con le forme che ricordano quelle della MX-5. Non sono stati forniti particolari informazioni tecniche su questa vettura descritta dal marchio giapponese come un "Vision Study Model". Dunque, al momento sembra che si tratti di un semplice studio di design, un esercizio di stile.

Questo concept, quindi, non dovrebbe anticipare alcun modello di serie. Già in passato, comunque, Mazda aveva svelato una serie di concept che non sono mai entrati in produzione. Tuttavia, nulla vieta di pensare che alcuni dettagli stilistici possano poi essere presenti su futuri modelli della casa giapponese, magari già a partire dalla prossima generazione della MX-5. Ci sarà comunque modo di scoprirlo nel corso dei prossimi mesi.

IL NUOVO PIANO MAZDA

Negli ultimi anni il contesto in cui operano i produttori automobilistici è cambiato drasticamente, in particolare in Europa con la crescita dei prodotti elettrificati e il relativo contesto normativo. Per questo, Mazda ha deciso di aggiornare la sua strategia. Per essere in grado di rispondere in modo flessibile a questi cambiamenti futuri, Mazda ha presentato un piano in tre fasi verso il 2030.

Entrando nei dettagli, da oggi e fino al 2024, la casa automobilistica si concentrerà sul "raggiungimento di una maggiore resilienza ai cambiamenti nell’ambiente, concentrandosi sul rafforzamento del proprio sviluppo tecnologico, delle catene di approvvigionamento e degli sforzi per la riduzione dei costi".

Inoltre, continuerà ad accelerare l’elettrificazione delle proprie vetture, lanciando nuovi prodotti che soddisfino le normative nei rispettivi mercati implementando di conseguenza il suo approccio multi-solution. Il prossimo anno, per esempio, arriverà la Mazda MX-30 R-EV, una variante del crossover elettrico MX-30 che abbiamo già provato, caratterizzata dalla presenza di un motore Wankel utilizzato  come range extender. Arriveranno anche altri modelli elettrificati tra cui il SUV Mazda CX-80 a 7 posti.

La seconda fase del nuovo piano Mazda si svolgerà tra il 2025 e il 2027. Man mano che le normative diventeranno più severe, soprattutto in Europa, Mazda continuerà a costruire i componenti della propria gamma necessari per la transizione verso l’elettrificazione. Ciò comprenderà sia l’affinamento e l’uso delle molteplici tecnologie di elettrificazione e di produzione Mazda, sia il lancio globale di nuovi veicoli elettrici a batteria.

La terza fase terminerà, invece, nel 2030. Mazda realizzerà la transizione verso l’elettrificazione attraverso partnership in diverse aree. Infatti, la casa automobilistica ha annunciato una serie di accordi per lo sviluppo e la produzione di propulsori elettrici. Si lavorerà con i partner anche sugli inverter e sullo sviluppo di nuove tecnologie per i motori elettrici.

Mazda valuterà pure la possibilità di investire nella produzione di batterie. Nel frattempo, continuerà a procurarsi gli accumulatori dai suoi partner tra cui Envision AESC. Contestualmente, la casa automobilistica lavorerà pure per lo sviluppo di una tecnologia avanzata di assistenza alla guida da integrare nelle sue future vetture.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento