Maserati MC20 Cielo, ecco la nuova spyder con il motore "Nettuno" V6 da 630 CV

26 Maggio 2022 40

La MC20, per Maserati, è un modello molto importante in quanto ha segnato l'inizio di un nuovo capitolo della sua storia. Adesso, la casa automobilistica ha deciso di proporre la sua supercar in una veste differente, strizzando l'occhio a tutti coloro che amano guidare con il "vento tra i capelli". Nasce così la Maserati MC20 Cielo che il costruttore ha svelato nella serata di ieri.

TETTO IN VETRO ELETTROCROMATICO

La più grande novità di questo modello è il tetto in vetro elettrocromatico realizzato grazie alla collaborazione con Webasto. Come racconta Maserati, grazie alla tecnologia PDLC (Polymer Dispersed Liquid Crystal), con il semplice tocco di un pulsante passa in un attimo da opaco a trasparente e viceversa. Un sistema che funziona con tutte le temperature, anche quando fa molto freddo o caldo (da –30°C to +85°C).

Ovviamente, il tetto in vetro può essere ripiegato elettricamente in soli 12 secondi fino ad una velocità di 50 km/h. Nonostante l'introduzione del tetto apribile, l'aerodinamica non è stata penalizzata. Il carico è rimasto sempre lo stesso e c'è stato solo un lieve peggioramento del 2% della penetrazione aerodinamica. Un risultato frutto del grande lavoro svolto in galleria del vento da parte dei tecnici Maserati.

Ovviamente, tutti gli accorgimenti necessari per trasformare la MC20 nella versione spyder hanno comportato un incremento di peso che Maserati è stato in grado di contenere in soli 65 kg. Per il resto, la MC20 Cielo non presenta particolari differenze con la versione coupé che già conosciamo.

Le misure sono sempre le stesse e così pure l'abitabilità. Le portiere, inoltre, continuano ad aprirsi ancora verso l'alto come nella coupé. Con la spyder debutta anche il nuovo colore tri-strato metallizzato denominato Acquamarina, disponibile all’interno del programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie.

Parlando brevemente degli interni, non ci sono particolari differenze con quelli della MC20. Troviamo, dunque, due schermi da 10 pollici, uno per la strumentazione e uno per il sistema infotainment Maserati Touch Control Plus (MTC Plus MIA). Il volante rivestito in Alcantara è sempre quello della MC20 coupé. I paddle shifter, fissati al piantone dello sterzo, sono disponibili in alluminio scuro come configurazione standard e in fibra di carbonio insieme al pacchetto carbonio interno. Sul tunnel centrale troviamo il selettore per le modalità di guida, due pulsanti per le marce, gli alzacristalli e il comando del volume dell’infotainment e un piano d’appoggio con caricatore wireless per i telefonini.


Il nuovo modello aggiunge anche numerosi sistemi di sicurezza attivi. Oltre ai sensori di parcheggio, alla camera posteriore e al blind spot monitoring già presenti su MC20, sulla spyder vengono introdotte l’autonomous emergency brake, il traffic sign information e una nuova camera a 360 gradi.

Al lancio sarà disponibile la versione Launch Edition PrimaSerie, a tiratura limitata che si caratterizza per contenuti esclusivi come il colore Acquamarina degli esterni, gli interni ice, i nuovi cerchi da 20 pollici MMXX ed alcuni dettagli dorati.

MOTORE NETTUNO

Il cuore pulsante della Maserati MC20 Cielo è sempre il motore "Nettuno". Dunque, parliamo di un 6 cilindri a V di 90°, biturbo, 3 litri di cilindrata, carter secco, in grado di erogare 630 CV (463 kW) a 7.500 giri/minuto e 730 Nm di coppia a partire da 3.000 giri/minuto. Il propulsore è abbinato ad un cambio automatico a doppia frizione a 8 rapporti.

Parlando di prestazioni, Maserati dichiara una velocità massima di oltre 320 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 3 secondi. Il prezzo? Circa 30 mila euro in più della versione coupé. Dunque, si partirà da una cifra vicina ai 260 mila euro.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Patrocinante in Cassazione

Famiglia ricca, sulla rete trovi informazioni. L'aveva una roll rois da più di 400.000 euro! Un grande Alessandro

Yanav Jiqoike

Ma dove li piglia quelli tutti sti soldi?

piervittorio

Trovo molto riuscito il posteriore, ma il frontale proprio non riesco a digerirlo.
Peccato, perché l'erede della Merak (o della Bora?), a mio avviso una delle più belle auto della sua categoria (due posti secchi, motore centrale posteriore V6/V8) e della sua generazione (ai tempi, della varie Urraco, Pantera, Montreal... lascerei fuori l'infelice 308 GT4 della Ferrari), avrebbe meritato una linea altrettanto indimenticabile.

cuccuruccu

Gra mezzo, e poi quella meccanica, quel motore, quella tecnologia... il benzina omologato per la circolazione su strada in produzione di serie più avanzato che ci sia al mondo.

Patrocinante in Cassazione

bella macchina, ce l'aveva denzo 93

uncletoma

bellissima

mattbra

Veramente fantastica.
Beato chi se la può permettere.

roby

Ci sta la huracan a quel prezzo pero', poi anche molte McLaren. Ma e' bella nulla da dire

TheBoss

quello è il rischio (relativo) di qualunque azienda metta sul mercato più prodotti

X Wave
T. P.

https://media1.giphy.com/me...

FedFer

Meglio della coupè, ma resta anonima, queste scialbe luci frontali del nuovo family feeling stanno rovinando Maserati

Signor Rossi
fire_RS

La mc20 normale non mi fa impazzire, troppo semplice, questa invece devo dire che è davvero bella. In versione spider guadagna parecchio in design

Jaws 19

Un po’ come dire “se sei un cesso perché ti vedi i porno con le strafiche”.

bellina a parte lo stemmone gigante che un po' stona.

Simone

No ahahah, purtroppo stavo usando una tastiera Italiana su un PC con layout USA e mi sono inciapollato :)

Maurizio Mugelli

ma tu leggi solo pubblicita' per poi consumare o ti piace anche vedere qualcosa di bello?

Maurizio Mugelli

sono l'equivalente della roll bar, servono per evitare di spiaccicarti se l'auto cappotta.

Luca Rissi

Ma perché? Per leggere un articolo relativo ad un’auto devo poterla o volerla comprare? Mi interessa per il puro gusto della passione. Allora non dovrei leggere articoli che riguardino la Bellucci perché non ho la possibilità di portarla a letto? Non dovrei leggere notizie sulla borsa perché non ho soldi da investire? Se fossi disoccupato dovrei leggere solo notizie relative al miglior modo per suicidarsi?

Luis

Non conosco il nome tecnico, ma il design delle due gobbe dietro ai sedili non è riuscito, secondo me. Stonano con il resto dell'auto, soprattutto nella vista di 3/4.

Jaws 19
nickmot

Tanto possiamo solo guardare.
Se devo vedere solo auto che non posso permettemri, meglio una Maserati che una utilitaria elettrica a 30K.

TheDukeMB

Ti ha camminato il gatto sulla tastiera?

publicenemy

Molto bella, ma con quei soldi prenderei una Porsche Turbo S (opinione personale)

Boris

Una delle auto più belle degli ultimi anni.

Johnny

Da quanto si dice la nuova Quattroporte dovrebbe sostituire di fatto sia la Ghibli che la Quattroporte attuale con una versione a passo lungo.
Concordo sul fatto che Ghibli sia bellissima, ma credo che il nome venga abbandonato per questioni di marketing: negli USA purtroppo non ha una gran nomea, almeno tra gli appassionati.

Simone

ë un vero peccato se dismettessero la ghibli, secondo me una delle auto piú valide in assoluto, se solo avesse gli interni del grecale sarebbe un'auto pazzesca

Simone

Sono d'accordo, non volevo dire che sono sulla stessa fascia, anche perché era giá in cantiere da molto.

Come dire, diciamo che sono due modelli che a mio parere possono cannibalizzarsi le vendite a vicenda, perché detto onestamente non credo che la MC20 possa davvero andare a prelevare quote di mercato a ferrari lamborghini etc... Vabbé, io ogni caso non posso che essere contento se mi tirano fuori la nuova Gran turismo

Luigi

Ma no è che si compiacciono delle ricchezze degli altri.

Johnny

GranTurismo è un segmento completamente diverso.
Tra l'altro dovrebbe uscire quest'anno, ed è già stata mostrata camuffata:

https://uploads.disquscdn.c...

Ghibli smetterà di esistere, Levante dovrebbe avere un successore programmato per il 2026 credo.

TheBoss

sono su due fasce completamente diverse sia per tipologia di auto (la gran turismo è la coupè della quattroporte, è un'auto comunque comoda, appunto una gran turismo) sia per prezzo (la gran turismo costava circa la metà)

Simone

Bellissima.

Molto grato del fatto che hanno già aggiornato un modello cos;'í recente come la mc20. Nion acniora vedo le foto della nuova cu=oupe peró promette bene con quel bellissimo tasto digitale, e con i nuovi comandi dietro al porta ogetti. Per non parlare degli inserti nuovi sul volante

Simone

Non so quanto sia fattibile. Di fatto la gran turismo si sovrappone pesantemente a questo modello. Secondo me ha piàu senso svecchiare Ghibli e Levante, due modelli importanti che hanno molto da migliorare sugli interni, anche per una questione di componentistica

Akio Morita

Incantevole.

Giulio
BlackLagoon

è che le auto da bavboni non necessitano di attenzioni particolari.. la golf è sempre la golf (ora più croccante che mai!), la panda è sempre la panda..

Maurizio Mugelli

brutta cosa l'invidia...

Gianni Alberto Passante

sarei curioso di sapere quanto guadagna il visitatore medio di questo sito, perchè vedo solo articoli su macchine estremamente costose. ma siete tutti così ricchi?

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi