
22 Marzo 2022
25 Gennaio 2022 2
Maserati Grecale toglie le coperture e i veli dall'abitacolo, dall'interno del suo salottino di lusso, cosi da permettere a noi, e a voi, di dare uno sguardo approfondito al posto di guida, alla disposizione dei pulsanti e alla trasmissione.
Dopo aver scrutato i sedili, le portiere e il volante del SUV del Tridente, grazie alle nuove foto arrivate sul web, si può ora dare uno sguardo alla dashboard completa.
Il design generale è molto fluido e sinuoso, con le finiture in metallo che attraversano orizzontalmente il cruscotto e si nascondono nelle prese d'aria. Presente anche un ampio sistema di infotainment touchscreen e il quadro strumenti digitale. Probabile la presenza di un secondo display che sarà incaricato di gestire la climatizzazione.
I sedili anteriori presentano un design elegante con la seduta avvolgente mentre sulle portiere spariscono le maniglie canoniche, sostituite da inediti pulsanti di apertura e chiusura.
Per quanto riguarda l'estetica esterna, non c'è niente di nuovo se non la presenza dei quadrupli terminali di scarico. Tuttavia, la mancanza dell'impianto frenante maggiorato delle versioni Trofeo ci fa pensare che il prototipo Maserati in foto, sia un vero e proprio muletto alle prese con i test di varie e diverse parti del veicolo destinato alla produzione finale.
I motori? Probabile la presenza di un motore a quattro cilindri da 2.0 litri turbo dotato della tecnologia mild-hybrid con potenze fino a 296 CV (221 kW) e 450 Nm di coppia. A listino dovrebbe esserci anche il propulsore V6 biturbo da 3,0 litri preso in prestito dalla Maserati MC20 capace di 621 CV (463 kW) e 730 Nm di coppia.
[Foto spia: CarScoop]
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Mi sembrava strano che.....