
01 Luglio 2020
Maserati ha piani decisamente ambiziosi per il suo futuro. Prima di tutto c'è la MC20, una supersportiva che doveva debuttare già a maggio ma che a causa dello scoppio del virus arriverà solamente a settembre. Un modello su cui il marchio italiano punta moltissimo e che segnerà il suo rientro nel mondo delle corse. Arriverà, in futuro, anche una variante elettrica e nel 2021 una versione Cabrio.
La Maserati MC20 sarà dotata di un motore realizzato in casa che secondo Autocar dovrebbe essere un V6 biturbo la cui potenza raggiungerà i 600 CV che sarà trasmessa sulle ruote attraverso una trasmissione automatica a doppia frizione. Dati certi, però, non ce ne sono e quindi le complete specifiche si potranno scoprire solamente al momento della presentazione dell'auto.
Ma la MC20 sarà solamente la punta di diamante di una nuova proposta del costruttore italiano. Nel corso dell'anno, infatti, arriveranno versioni aggiornate dei modelli Ghibli, Quattroporte e Levante. La produzione doveva iniziare a luglio ma il problema della pandemia molto probabilmente porterà ad un rinvio. In ogni caso, la presentazione avverrà nel mese di settembre. Fortunatamente, alcuni elementi chiave sono già stati anticipati da Maserati.
La nuova Ghibli sarà la prima ad arrivare sul mercato e disporrà di un motore ibrido Plug-in. Per tutti e tre i modelli ci saranno ritocchi sia estetici che a livello degli interni. Inoltre faranno il loro debutto nuove soluzioni di guida semi-autonoma per poter confrontarsi alla pari con le autovetture dei marchi tedeschi. Tra i piani di Maserati anche un SUV di medie dimensioni che dovrebbe arrivare nel 2021 ed essere dotato di un motore elettrificato. Nello stesso anno arriverà anche la nuova Granturismo.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
So benissimo da dove arrivavano i due dividendi..... perché erano DUE....
Avrei voluto una risposta più precisa e dettagliata oltre la generica fusione.
Come le ho detto nei commenti precedenti può evitare di continuare a vomitare parole contro la proprietà e i suoi manager... NON MI INTERESSA CONOSCERE NUOVAMENTE LA SUA OPINIONE IN MERITO.
Il prestito lo eroga una banca, la garanzia la SACE quindi quest'ultima deve controllare che le somme erogate e da lei garantite vengano utilizzate correttamente.
Penso che abbia capito che non amo fare dietrologia se non per evitare di continuare a sbagliare facendo tesoro degli errori commessi.
SignorRossi....
domandare è lecito...
rispondere è cortesia.
Continua a non rispondere mentre continua vomitare sugli Agnelli la sua opinione ...che a me dopo la prima volta non interessa più.....quindi non me la riproponga.
Signor Rossi....
Le avevo chiesto da dove proveniva quel dividendo straordinario....
Mi risponde con la battuta del secolo.
Con la pandemia FCA ha perso, per ora, qualcosa come 6 miliardi di liquidità ......che è vitale per una azienda ....quindi parlare di dividendi e scorporo (Faurecia) .....quelli scolpiti nella pietra...mi sembra quantomeno frettoloso.
Piacerebbe anche a me
vedere delle Maserati strapotenti ma ci sono grossi cambiamenti in arrivo......le emissioni.
Queste porteranno nei cofani delle ammiraglie i famosi 4 cilindri PHEV.
Audi e BMW li hanno già!.....
Lei mi parla delle vendite di Porsche confrontandole con quelle Maserati......
Sarà una partita persa, per Maserati, almeno per altre due generazioni quindi è cosa futile discuterne.
Su Alfa e Maserati sono stati commessi vari errori di posizionamento sul mercato fin dal 2013 e ora devono ricominciare da capo....ma serviranno anni, almeno due, prima di vedere novità sperando che vadano a centrare la richiesta del mercato.
Tra massimo 3 anni vedrai anche una Maserati senza cilindri....
Oggi giorno 4 cilindri sono già grasso che cola.
Caro signor Rossi.......
C'è stata un'altra premium....tedesca per giunta.....che ha contenuto nel suo lungo cofano un misero 4 cilindri con solo 204cv quindi perché meravigliarsi di questo, peraltro plug-in, che serve per ridurre la media emissioni?
Sul prossimo futuro qualcuno parla di certezze quindi puoi tranquillamente credere a ciò che ti pare e piace.
Renault aveva prima della pandemia 53 miliardi di problemi a cui ci devi aggiungere la perdita di liquidità......e hai sentito cosa dice il ministro?
FCA ha perso liquidità per circa 5,5 miliardi negli ultimi tre mesi .......
Il dividendo straordinario da cosa deriva e perché, forse, sarà ridiscusso come è successo all'altro cancellato? Te lo sei chiesto?
A quanto pare no...... perché sei andato subito alla conclusione!
IL PRESTITO lo chiedono ad UNA BANCA e non all'ufficio di carità statale.
È garantito dallo stato quindi lo stato deve controllare .....non guardare il passaggio degli stormi di uccelli!!
Finiamola una buona volta di vedere il buio.......
Per Ghibli e Levante dovrebbe arrivare un 2.0 4 cil PHEV ~ 350cv e forse livello 2 guida assistita di serie dato che era già disponibile optional dal 2018 e la versione TROFEO da 580 cv.