
30 Agosto 2023
Lotus ha presentato la nuova Emeya che definisce come un'Hyper-GT elettrica. Questo modello di cui abbiamo parlato in passato diverse volte grazie ad una serie di foto spia, condivide la piattaforma con il SUV elettrico Eletre. La vettura sarà prodotta in Cina a partire dal 2024. I prezzi di questo nuovo modello non sono ancora stati comunicati.
Per il momento, Lotus non ha condiviso tutti i dettagli della Emeya. Maggiori informazioni sulla nuova Hyper-GT elettrica saranno condivise durante il quarto trimestre del 2023. Il design della nuova vettura presenta alcuni punti di contatto con quello della Eletre, soprattutto a livello del frontale. Tuttavia, in questo caso, grazie alle forme da coupé, Lotus ha potuto curare molto di più l'aerodinamica.
Tanto lavoro, infatti, è stato svolto in questo settore. Lotus evidenzia che la sua nuova vettura elettrica può contare su di una serie di elementi attivi che permettono di massimizzare il carico o l'efficienza.
Nella parte anteriore, è presente una griglia attiva e uno spoiler attivo. La griglia anteriore attiva riduce la resistenza aerodinamica e aumenta l'efficienza della vettura quando è chiusa e raffredda le batterie e l'impianto frenante quando è aperta.
Lo spoiler frontale attivo contribuisce ad aumentare la deportanza alle alte velocità, migliorando la maneggevolezza e la stabilità. Dietro, invece, sono presenti un diffusore e uno spoiler attivi. In particolare, l'ala posteriore a doppio strato da 280 mm di larghezza è in grado di generare un carico che può arrivare a 215 kg.
L'abitacolo presenta un'impostazione molto simile a quella del SUV elettrico. Dunque, troviamo un ampio display centrale per il sistema infotainment e un sottile schermo a sviluppo orizzontale per la strumentazione. Non manca nemmeno un head-up display. L'abitacolo mantiene un'impostazione a 4 posti, proprio come il SUV e per i rivestimenti sono stati utilizzati materiali sostenibili. L'auto offre anche un impianto audio KEF con suono Surround 3D Dolby Atmos.
Per quanto riguarda il powertrain, Lotus fa sapere che sulla nuova Emeya troviamo un doppio motore in grado di erogare complessivamente 675 kW (918 CV) e 985 Nm di coppia. Per questo nuovo modello, Lotus dichiara una velocità massima di 256 km/h ed un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2,78 secondi.
Il tutto è alimentato da una batteria che presenta una capacità di 102 kWh. Il costruttore non ha voluto comunicare i dati sull'autonomia, affermando solamente che è simile a quella della Eletre, dunque, circa 600 km secondo il ciclo WLTP. Parlando della ricarica, collegando la vettura ad una colonnina HPC da 350 kW, è possibile recuperare fino a 150 km di autonomia in 5 minuti e raggiungere l'80% della carica in 18 minuti.
Nuova Lotus Emeya dispone anche di sospensioni a controllo elettronico, in grado di analizzare la strada da percorrere 1.000 volte al secondo e di avanzati sistemi di assistenza alla guida.
Commenti
Se domani
Sono giusto fantasie, la maggior parte dei tedeschi sulla autobahn viaggia intorno ai 140 km/h ... e se arriva uno a 300 km/h quello deve pregare che l’altro si sposti, cosa che avviene raramente o mai.
Utilizzare i lampeggianti o altro per far spostare la vettura che è davanti ti porta davanti al giudice ...
I veicoli prima corsia non stanno certo a farsi una passeggiata.. e se stai viaggiando a 300 penso che ti vedono arrivare e si spostano Sull Altra corsia o no cosa pensi? Eppure se decelleri e passi da 300 a 260 non ci metterai molto a ritornarci..quindi la media sara' 230/240 com punte di 300 ma non si certo farsi un interior viaggio sempre a 300
È pieno di gente che si schianta a 2 km da casa.
Che ci arrivi in 15 secondi, in 10 o in 5 non cambia nulla quello con cui devi avere a che fare sono gli altri veicoli. Il problema non è arrivarci è restarci e/o scartare veicoli più lenti e fermarti. O abiti nella pampas argentina o nelle nostre autostrade sarebbe raro arrivarci e uscirne vivi dopo.
I 300 oggi si raggiungono in meno di 15 secondi, auto normali sulle autostrade arrivano a 250 e ci rimangono per molto tempo, quindi e' facile il calcolo
E dove andresti a 300 ? A fare carta da parati su un bel muro...
No, ne fa 999 perché al 1.000° km, con solo due soste da 10 minuti l'una, ti vai sicuramente a schiantare per un colpo di sonno. Ma secondo te davvero la gente fa questi exploit? Per finire nel libro del guinness o nella pagina dei necrologi?
No, la mia ne fa 1000 a 130km con 66 litri. Fatti con due soste da 10 min l'una.
918cv e non raggiunge nemmeno i 300?
Tu la compreresti una diesel con 300 litri di serbatoio? 350 km a 130 all'ora senza soste sono più che sufficienti
Nulla da dire quanto a performance ma come look la Porsche Taycan la batte a mani basse
geniali!
se costa il doppio dell'auto attuale che può fare solo 350km a 130 all'ora
insomma, come la vuoi mettere è sempre inferiore di una diesel
No, perché costerebbe il doppio dell'auto attuale che può fare "solo" 200 km a 200 all'ora
Perché costerebbero il doppio di una diesel e penserebbe 400 kg in più, avrebbe basse prestazioni
Sarebbe possibilissimo se solo interessasse a qualcuno. Le attuali auto elettriche sono il miglior compromesso possibile tra prestazioni, peso e costo, nessuno acquisterebbe un'auto elettrica che costasse il doppio ma consentisse di viaggiare ad alta velocità per svariate centinaia di km
Ok, inutile ma impossibile da fare attualmente.
No, voglio ignorare ciò che è inutile! Una "botta" di velocità ti può pure servire per un sorpasso, ma l'alta velocità costante (in Italia pure proibita) non serve a niente!
Insomma, tu vuoi ignorare il concetto delle capacità del veicolo.
Ma "poterlo fare" cosa? Andare a 200 all'ora per più di 200 km? Davvero?
A prescindere da quello che di dovrebbe fare, le auto elettriche non sono abbastanza evolute per poterlo fare.
Anche oggi non si va sempre a 200kmh, ma pure una panda 1.2 benzina arriva a 170kmh... per dire
Proprio per questi motivi i giapponesi amano così tanto le loro kei-car, piccole divertenti e fantasiose ... e poi costano poco.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Non è necessario, in autostrada le elettriche le trovi tutte in prima corsia.
Cavolo, 1/3 ... come paragonare cavalli con automobili.
Chissà se in futuro riusciranno ad essere pari ai diesel
Appunto, sarebbe bello che vendessero auto utilizzabili anche sulle strade e nei garage italiani. A me questo gonfiarsi all'infinito delle auto pare un'idiozia, son comunque pensate per essere usate da degli esseri umani, invece tra un po' saranno perfette per gli abitanti del pianeta di Avatar.
E chissene? Secondo te le auto dovrebbero viaggiare normalmente a 200 all'ora? Comunque una Tesla model 3 a 200 all'ora dovrebbe fare circa 200 km
https://uploads.disquscdn.c...
Fonte:
https://www.greenstart.it/la-relazione-fra-velocita-e-autonomia-nelle-auto-elettriche-tesla-model-3-23468
A 200 kmh faccio 600 km, una model 3 forse ne fa 100
A 270 all'ora anche il tuo serbatoio dura poco
Conferma quello che pensavo, la trazione elettrica consente di realizzare auto molto migliori di quelle a pistoni, e per di più Lotus ha una certa esperienza nel settore che non sparisce certo perché adesso la proprietà è cinese. Se non ci diamo una mossa faremo la fine dell'industria automobilistica e motociclistica inglese
Smart # - Volvo EX-30 ... è come per la Porsche, per chi la Cayenne o Panamera / Taycan è troppo grande può acquistare una Polo o la ID.3.
Comunque dovrebbe arrivare una due posti elettrica, ma visto che condivide la tecnologia con la Polestar 6 non sarà una vettura compatta.
https://uploads.disquscdn.c...
Tutti è meglio di uno
Uno è meglio di zero. Avanti, sto aspettando
17’000 preordini, hanno già superato di gran lunga la Lamborghini ...
Uno?
Ci sono già i primi test della Eletre e tutti sono rimasti impressionati dalla vettura, sia per performance che per la qualità dei materiali ed assemblaggi, a livello se non superiore alle più blasonate tedesche.
Questa poi viaggia rasoterra ...
https://uploads.disquscdn.c...
Ricordami quale pregiudizio avrei espresso ultimamente
appunto, ogni tanto ricordalo a te stesso
I pregiudizi con l'intelligenza non hanno mai avuto niente a che fare, anzi sono un segno certo di un'intelligenza oltremodo limitata
Ma va là, conosco uno che ha una Ferrari ed una Lamborghini ed essendo che vive in un condominio di 40 anni fa, i problemi col garage ce li ha eccome.
Per questo è stato costretto a vendere la sua impresa
puoi solo immaginare infatti
Dettati dall'intelligenza
puoi solo immaginare infatti
No, continuava a concentrarsi sulle gare.
immagina essere "sveglio" come te e, nonostante questo, ritrovarti a commentare le notizie su hdblog venerdì alle 11 di mattina
E soprattutto credere fermamente nei propri pregiudizi