
05 Ottobre 2020
Lotus sarebbe intenzionata a virare verso l'elettrico per l'intera gamma delle sue autovetture sportive. L'indiscrezione arriva da Auto Express che racconta di come il marchio abbia già dimostrato la sua attenzione all'elettrificazione con l'esclusiva Hypercar Evija presentata lo scorso anno, un modello, però, costruito in soli 130 esemplari e proposto ad un prezzo alla portata davvero di pochissime persone. Adesso, la dirigenza Lotus avrebbe fatto intendere che la prossima sportiva che arriverà nel 2021 potrebbe essere l'ultima ad utilizzare un motore endotermico a benzina.
Il CEO Phil Popham ha fatto capire che la sua azienda passerà direttamente all'elettrico puro, saltando l'uso della tecnologia ibrida. Popham ha spiegato che i veicoli a batteria sono perfetti per le auto sportive per le loro caratteristiche come la gestione della coppia del motore e la flessibilità di progettazione.
La prossima sportiva elettrica di Lotus dovrebbe arrivare nel 2022. A contribuire alla realizzazione di questo obiettivo sarà Geely che ha acquistato il marchio inglese nel 2017. Come ha ammesso Popham, senza una proprietà simile Lotus non avrebbe avuto la capacità economica di portare avanti il progetto.
Il motivo per cui il marchio ha deciso di mettere da parte la tecnologia ibrida sarebbe da ricercarsi nel fatto che la sua complessità tecnica mal si adatta alle auto sportive. Dovendo mettere assieme un motore elettrico, uno termico e le batterie, si avrebbe un importante aggravio di peso che va contro la sua filosofia di modelli ad alte prestazioni. Una soluzione completamente elettrica, invece, permette una flessibilità maggiore per quanto riguarda la progettazione dell'autovettura e del gruppo propulsore.
La nuova generazione di sportive elettriche di Lotus poggerà su di una nuova piattaforma.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Eh già, vuoi mettere la soddisfazione di rompere i c0gli0ni a tutto il vicinato quando passi.
nel breve periodo non penso proprio, le vere macchine sportive sono leggere per la dinamica di guida cosa che per le attuali elettriche non é possibile. almeno che non fai sparate solo sul dritto come i mericani.
pero' un'auto sportiva non e' solo il tempo da 0 a 100, ci sono tante cose, tra cui anche il rombo del motore, cosa che un elettrico non ha e non puo' avere.
un conto e' sgasare con un v8 un coto e' sgasare con un'auto elettrica.
per un appassionato anche quello conta
Probabilmente quelli della Lotus hanno visto in rete il successo dilagante dei video di accelerazione delle Tesla che stracciano nelle partenze da fermo supercar d'ogni genere come le Ferrari. Una pessima pubblicità per i motori endotermici.
Non capisco cosa c'entrano i troll, spiegacelo
Un giorno poi ci spiegheranno come mai non lo abbiamo fatto prima... Forse per le batterie ma volendo si poteva fare
Ahhhrgh!
Non hai scritto "DNA sportivo"!!
Come hai potuto lasciarti sfuggire un'occasione così ghiotta?
Ecco cosa succede a vendere i marchi storici a chi fino all'anno prima viaggiava in risciò oppure sull'elefante (Tata e Geely in primis).
Con l'elettrico puro si possono fare facilmente macchine ad altissime prestazioni, molto più che col motore a scoppio, ormai superato e non più sostenibile sul piano ambientale
si si, come no
Che futuro? LoL
e anche Lotus ce la siamo giocata
Peccato
Ahahahahah
Questi articoli di HDtroll me fanno impazzi'!