
12 Giugno 2020
Lotus ha in programma di lanciare un nuovo modello che possa risultare maggiormente accessibile ad una più larga platea di potenziali clienti. Nel corso di un'intervista con Automotive News Europe, il CEO Phil Popham non solamente ha confermato l'esistenza di questo progetto ma ha pure anticipato che l'auto sarà venduta ad un prezzo compreso tra le 55 mila e le 100 mila sterline, cioè tra i 63 mila e i 115 mila euro. Non si tratta di una cifra bassa in senso assoluto ma va rapportata ai costi degli altri modelli del produttore che sono ben maggiori.
Un nome ufficiale ancora non c'è ma il CEO ha sottolineato che si tratterà di un veicolo che potrà essere utilizzato tutti i giorni. Un'auto, dunque, non estrema e ben lontana dai modelli pensati per un utilizzo in pista. Secondo quando si apprende, la presentazione è prevista tra la fine del 2020 e l'inizio del 2021. Il design dovrebbe ispirarsi a quello dell'hypercar Evija EV. La produzione si terrà presso lo stabilimento di Hethel.
Questo modello "entry level" fa parte di un piano del costruttore di aumentare il numero di vendite da circa 1.600 unità all'anno a circa 5.000. Tra le proposte che potrebbero arrivare in futuro pure una berlina sportiva e un SUV. Oggi, comunque, Lotus sta lavorando sulla sua hypercar elettrica, una vera "belva da pista" con quasi 2.000 CV e prestazioni davvero impressionanti. Nonostante l'esclusività di questo modello, anche sul fronte economico, la produzione 2020 è già andata tutta esaurita.
Commenti
"Non si tratta di una cifra bassa in senso assoluto ma va rapportata ai costi degli altri modelli del produttore che sono ben maggiori."
Ma riferito a quale modello attualmente in vendita?
Perché i prezzi base, dell'intera gamma, vedono una Elise partire da 55K, Exige da 82 e l'unica sopra i 115k già in partenza è l'Evora. Tralasciando la tiratura limitata elettrica, già bella che finita.