
10 Agosto 2021
Lotus Evija è un'esclusiva hypercar elettrica che promette prestazioni davvero "estreme". Questo modello offre quasi 2.000 CV di potenza massima con una coppia che raggiunge addirittura i 1.700 Nm. Le prestazioni sono da capogiro con un'accelerazione da 0 a 300 Km/h in meno di 9 secondi. L'autonomia sarà di circa 400 Km, "andando piano". Tanta esclusività ha ovviamente un prezzo molto alto: circa 2,2 milioni di euro. Nonostante sia per pochi, la produzione per il 2020 è stata già tutta venduta.
Adesso Lotus, oltre a condividere alcune nuove immagini di questa sua hypercar elettrica, ha svelato un breve video in cui si vede l'esclusivo configuratore che i fortunati clienti utilizzeranno per personalizzare le loro autovetture.
Il costruttore inglese ha fatto le cose per bene. Il configuratore non è certamente quello classico in quanto è un vero e proprio piccolo capolavoro di tecnologia. Completamente touch, permette ai clienti di poter visualizzare l'auto nei minimi dettagli. Infatti, grazie al suo potente processore grafico è in grado di elaborare immagini e animazioni realistiche in alta definizione. In questo modo, i fortunati acquirenti potranno osservare da ogni angolazione la loro futura Evija con le personalizzazioni richieste.
Inoltre, grazie alla tecnologia Ray-Tracing sarà possibile collocare virtualmente l'auto in diversi ambienti godendo di una vista a 360 gradi. Il video condiviso dal costruttore mostra proprio il risultato finale ottenuto attraverso il configuratore. Una volta completata la personalizzazione, il cliente riceverà una serie di regali esclusivi da parte di Lotus a scadenza regolare tra cui un libro con le immagini ricavate dalla fase di configurazione.
Un processo di acquisto esclusivo per un'auto che promette davvero emozioni forti.
Renault Megane elettrica: è più tech di uno smartphone, ma quanti km fa? | Video
Buon Compleanno BMW M, una giornata indimenticabile in pista | Video
Vita vera con l'auto elettrica: Milano-Firenze a/r. Quanto costa, quanto tempo
Askoll eS3 e NGS3: provata la nuova gamma di scooter elettrici per il 2022
Commenti
aston martin db5 è la più iconica ma anche la lotus esprit che andava sott'acqua è rimasta iconica
Elettrica e pesa più di 1600 kg.. Non è una Lotus.
Forse volevi dire exige
ero di fretta, letto.
grazie lo stesso
Basta leggere.
Non è male, anzi, ma per me Lotus = Elise, un pò come Porsche = Carrera
ma non erano state gia' tutte vendute?
ecco cosa mi ricordava quella frase
per me il problema piu grande sono i 2,2 milioni di euro...poi i 300km/h li puoi prendere in pista o sulle autostrade tedesche (per dirne un paio)
ognuno ha le sue idee :)
La Lotus Esprit non è la macchina!!!! di 007 poi....", Chapman o non Chapman.
che sia la aston martin lo so bene...ma se conoscessi la storia sapresti che colin chapman lasciò una esprit parcheggiata negli studios per farla notare....e la notarono!!! peccato abbiano usato solo aston martin...per me rimane quella ;)
Per tua informazione, la macchina di 007 è l'Aston Martin.
(poi che in qualche sparuto film, R. Moore possa aver guidato anche una Esprit non ti autorizza a dire che la Lotus Esprit "è la macchina!!!! di 007").
Chi non ha un deserto di sale davanti casa per provare l'emozione di andare da 0 a 300 kmh in 9 secondi
è la macchina!!!! di 007 poi....
fantastica
la esprit non ti piace? io l'ho sempre adorata
La Lotus per me è e rimarrà sempre la Elise, tutto il resto non ha senso, a partire da una macchina da 2000cv...