Da marchio storico di biciclette a pioniere dell'elettrico: la storia di successo di Škoda.
Fondata nel 1895 da Václav Laurin e Václav Klement, la casa automobilistica ceca ha saputo evolversi da piccola officina di biciclette a protagonista dell'industria automobilistica europea. Oggi, sotto l'ala del Gruppo Volkswagen, Škoda si distingue per un'offerta che spazia dalle berline tradizionali ai SUV di ultima generazione.
Il fiore all'occhiello della gamma attuale è l'Enyaq iV, SUV completamente elettrico che rappresenta la visione futuristica del marchio. Costruito sulla piattaforma MEB, offre un'autonomia fino a 365 chilometri e tecnologie all'avanguardia per la ricarica rapida, posizionandosi come punto di riferimento nel segmento dei veicoli elettrici.
La Octavia, vera colonna portante del marchio, conferma la versatilità di Škoda con versioni berlina e station wagon, includendo motorizzazioni tradizionali e innovative soluzioni mild hybrid e plug-in hybrid. La versione Octavia iV permette di percorrere fino a 37 chilometri in modalità completamente elettrica.
Non da meno la Superb, ammiraglia che incarna l'eleganza del marchio, disponibile anch'essa in versione plug-in hybrid con un'autonomia elettrica di 35 chilometri. Completano la gamma la Scala, la Kamiq, la Karoq e la Kodiaq, ciascuna pensata per soddisfare specifiche esigenze di mobilità.
L'impegno di Škoda verso un futuro sostenibile si concretizza nel piano di lancio di sei nuovi modelli completamente elettrici entro il 2026, confermando la determinazione del marchio nel guidare la transizione verso una mobilità più verde e consapevole.














