Cerca

Apple Car, forse ci siamo: entra in scena la joint venture tra LG e Magna

Apple sarebbe vicina a sottoscrivere un accordo con la joint venture tra LG e Magna per la produzione della sua auto.

Apple Car, forse ci siamo: entra in scena la joint venture tra LG e Magna
Vai ai commenti 27
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 apr 2021

Nuovo capitolo della "telenovela" che vede protagonista Apple Car. Secondo un rapporto di The Korea Times, la joint venture tra LG e Magna sarebbe molto vicina a firmare un accordo con Apple per la costruzione della sua auto elettrica di cui si sta parlando da diverso tempo.

Ti potrebbe interessare

APPLE CAR

Verso la fine del 2020, LG e Magna, nota società che costruisce auto su contratto, avevano annunciato di voler creare una joint venture focalizzata sulla mobilità elettrica. L'obiettivo era di arrivare a produrre motori elettrici, inverter, caricatori di bordo ed altri componenti per le auto elettriche. LG deterrà il 51% e Magna il 49%. L'intera operazione dovrebbe essere completata entro il luglio del 2021.

A quanto pare, il primo grande cliente di questa joint venture potrebbe essere Apple. Secondo The Korea Times che menziona una fonte vicina alla trattativa, la firma tra Cupertino e LG Magna e-Powertrain sarebbe "molto vicina". Al momento, si starebbe ancora discutendo sui dettagli dell'accordo. La joint venture si occuperebbe di gestire la produzione iniziale dell'auto elettrica. Un volume che non dovrebbe essere elevato in quanto Apple punterebbe ad utilizzare la prima generazione dei suoi veicoli per valutare la loro commerciabilità.

L'auto prodotta sarebbe ovviamente marchiata Apple e la joint venture rivestirebbe il ruolo di semplice produttore a contratto, un po' come Foxconn per gli iPhone. Secondo la fonte, una volta che l'accordo sarà raggiunto, le parti discuteranno i dettagli della produzione. Un prototipo dell'auto elettrica dovrebbe essere presentato nel 2024. Dalle tre società ovviamente non arrivano commenti.

Sarà vero? Dopo quanto successo sull'accordo tra il Gruppo Hyundai e Apple dato per certo ed imminente, il rapporto va preso con le dovute cautele in attesa di un eventuale comunicato ufficiale. Tuttavia, l'intesa tra la joint venture e Cupertino avrebbe molto senso dal punto di vista strategico. LG, dopo aver abbandonato il settore degli smartphone, ha bisogno di trovare una nuova attività redditizia. Inoltre, attraverso LG Chem possiede grandi competenze nel campo delle batterie. Magna, invece, ha una forte esperienza come produttore di auto su contratto e più volte il suo nome era stato menzionato quando si parlava di Apple Car.

Cupertino, invece, potrebbe trattare la joint venture come un normale fornitore, imponendo le sue richieste. A questo punto non si può fare altro che attendere ulteriori notizie.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento