LG e Hyundai pensano all'auto elettrica con i comfort di una casa, OLED 77" compreso
Una dotazione di serie che farebbe invidia a quella di un monolocale
IONIQ Concept Cabin è il progetto frutto della collaborazione tra LG e Hyundai che mira ad arricchire oltre i limiti immaginabili la dotazione di serie delle vetture elettriche. L'idea alla base è sfruttare al massimo gli spazi offerti da veicoli che rinunciano al motore e alle componenti meccaniche delle auto endotermiche. Spazi usati per ospitare dispositivi che migliorano non di poco il comfort (sia in marcia, sia quando il veicolo è fermo). Il futuristico concept mostrato oggi di fatto mutua sistemi e dotazioni che solitamente trovano spazio nelle abitazioni e non nelle auto, si pone quindi come un'innovativa casa su quattro ruote.
Più nel dettaglio, a bordo si trovano innanzitutto:
- Una macchinetta del caffè a capsule
- Uno scomparto sotto il sedile che asciuga e dà una rinfrescata alle scarpe
- Un guardaroba che mantiene i vestiti puliti e senza pieghe durante il viaggio
- Un mini frigorifero
Il pezzo forte dell'allestimento è lo schermo OLED flessibile da 77" che copre gran parte del soffitto. I passeggeri posteriori possono regolarne il raggio di curvatura; una superficie così ampia consente inoltre di suddividere il pannello in due per consentire a ciascun passeggero di vedere contemporaneamente un contenuto differente. Gli altoparlanti integrati nei poggiatesta, infine, sono in grado di creare una zona sonora per ciascun occupante.
Quando il veicolo è fermo e senza passeggeri una barra scorrevole fuoriesce dalla base dei sedili e si occupa di pulire il pavimento raccogliendo le briciole e piccoli detriti. Contemporaneamente si accendono le luci a LED UV che provvedono a sanificare l'abitacolo.
IONIQ Concept Cabin è un concept che potrebbe richiedere tempo prima di trasformarsi in prodotto commerciale. In futuro però allestimenti sempre più ricchi potrebbero trovare spazio nelle auto elettriche, magari in quelle a guida autonoma.LG ha rinnovato il suo interesse per il settore delle auto connesse in occasione del CES 2020, ma con il progetto realizzato insieme a Hyundai ammette di voler puntare a ben oltre.