Lexus ROV, concept ad idrogeno per divertirsi in off-road

03 Dicembre 2021 9

Lexus ha presentato un concept particolarmente curioso. Si chiama ROV (Recreational Off-highway Vehicle) ed è, sostanzialmente, una sorta di Dune Buggy. Altra particolarità di questo modello, il suo motore. Infatti, è alimentato ad idrogeno per rendere maggiormente sostenibile il suo utilizzo. Attenzione, però, non parliamo di un sistema Fuel Cell, ma di un propulsore a combustione che al posto della benzina utilizza l'idrogeno.

DIVERTIMENTO ALLA GUIDA

Purtroppo, il marchio giapponese non ha voluto fornire molti particolari su questa novità. Sappiamo solo che si tratta di un motore di un litro di cilindrata, con un serbatoio ad alta pressione per l'idrogeno compresso che viene erogato direttamente da uno specifico iniettore di idrogeno. Lexus, comunque, ci tiene a sottolineare che il motore produce emissioni prossime allo zero, con una quantità trascurabile di olio motore bruciato durante la guida.

Questo Dune Buggy ad idrogeno è stato immaginato da Lexus per far divertire le persone lungo percorsi off-road ma in maniera rispettosa dell'ambiente. Le sue dimensioni sono 3.120 mm lunghezza x 1.725 mm larghezza x 1.800 mm altezza. Lexus ROV offre sospensioni a vista, gabbia di protezione e specifici pneumatici per la guida sul fango. Il marchio giapponese ha progettato la carrozzeria per proteggere al meglio i passeggeri.

Inoltre, i parafanghi anteriori sono stati pensati per offrire protezione contro eventuali sassi proiettati durante la guida sui percorsi accidentati. Il tutto mantenendo un certo stile. Frontalmente, infatti, è presente la classica griglia dei modelli Lexus.

La copertura delle sospensioni, collegata al serbatoio posteriore dell’idrogeno, protegge le parti funzionali, oltre a trasmettere un senso di robustezza comune ai SUV Lexus. La leggera carrozzeria, caratterizzata dalla colorazione bronzo scuro, è accuratamente realizzata e le sospensioni sono state progettate sia per il comfort che per il divertimento nella guida in fuoristrada. Le luci anteriori e posteriori con motivo Lexus a "L" e il logo posteriore LEXUS riflettono l'ultimo linguaggio stilistico del design Lexus.

Anche se parliamo di un concept di una sorta di Dune Buggy, si tratta pur sempre di una Lexus. La casa automobilistica giapponese ha, dunque, voluto comunque inserire alcuni elementi premium. Per esempio, troviamo un volante in pelle e sedili rivestiti in pelle sintetica che dispongono di elementi sospensivi che attenuano gli urti durante la guida. Non è chiaro se in futuro Lexus porterà in produzione il suo ROV ma un modello del genere potrebbe piacere molto agli amanti del fuoristrada.

Il problema maggiore riguarderebbe il motore ad idrogeno. Come abbiamo potuto vedere nel caso della GR Yaris ad idrogeno, questa tecnologia non è ancora pronta. Spiros Fotinos, Capo di Lexus Europe, ha commentato:

Il Lexus ROV è la nostra risposta alla crescente passione per la vita all'aria aperta e allo spirito avventuroso dei consumatori premium. Come concetto, fonde il nostro desiderio di sviluppare anche prodotti orientati allo stile di vita con la nostra continua ricerca di nuove tecnologie che contribuiscono alla neutralità del carbonio. Oltre a offrire un concept emozionante da guidare, ha emissioni quasi nulle grazie al suo motore alimentato a idrogeno.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
STAFF

Io mi sono sempre divertito con l'idrogeno anche senza andare off-road.

STAFF

Gli sono scoppiate le batterie alla sua auto elettrica?

RavishedBoy

Io mi sono sempre divertito in off road anche senza idrogeno.

Ginomoscerino

e fallo se hai i soldi o trovi investitori che ti aiutano nulla te lo vieta

R_mzz

Ma no, potrei proporre di realizzare un’auto ad aria compressa e un’auto ad acqua, tanto c’è sempre qualcuno che crede a queste ca**ate

NEXUS

figata

Ginomoscerino

puoi ripeterlo quanto vuoi qua... a loro gliene frega una beneamata cippa. piuttosto manda una mail in Toyota/Lexus che magari gli fai cambiare idea

R_mzz
Ok_76

https://media3.giphy.com/me...

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8