
16 Giugno 2020
A pochi giorni dall'annuncio della presentazione prevista per il 9 giugno della nuova Lexus IS, un modello che per contenuti e qualità punta dritto a sfidare la BMW Serie 3, il costruttore giapponese ha comunicato di aver deciso di rinviarla. In uno scarno comunicato stampa si legge che la scelta è stata fatta "considerando l'attuale situazione mondiale". Non è chiaro cosa significhi in realtà ma il dato oggettivo è che il lancio è stato posticipato. Una nuova data sarà comunicata presto. In precedenza, Lexus aveva condiviso una prima immagine teaser dell'auto da cui emergeva solamente la nuova firma luminosa dei gruppi ottici posteriori che risultava essere, comunque, davvero particolare.
Lexus, purtroppo, non aveva fornito ulteriori particolari della sua nuova berlina premium. Con buona probabilità arriveranno tutti gli aggiornamenti a livello di infotainment e ADAS visti sugli ultimi modelli ma per quanto riguarda design e specifiche tecniche non ci sono particolari indiscrezioni che possano chiarire le scelte del costruttore. Certamente ci sarà un motore ibrido ma è probabile che sarà resa disponibile anche una motorizzazione classica più potente, maggiormente adatta alle strade americane.
Per scoprire tutti i dettagli della quarta generazione della berlina di lusso del marchio del Gruppo Toyota si dovrà attendere la sua presentazione. C'è però una brutta notizia per tutti coloro che abitano nel Vecchio Continente. Il marchio giapponese ha fatto sapere che questo nuovo modello non arriverà in Europa. La nuova Lexus IS, dunque, sarà disponibile solo in America.
Nota: articolo aggiornato al 6 giugno con informazioni ufficiali di Lexus sul lancio.
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7
Commenti
Questa immagine di anteprima fa assomigliare codesto modello a un Porsche. Poi ovvio che gli aggiornamenti riguarderanno l'infotrattenimento.
Capisco che dobbiate fare un articolo intero su un'immagine trapelata, ma...
Ma Lexus infatti sfida mica ce scritto che vuole battere bmw
C'è ancora il cambio cvt?
In che senso? Non sono un amante di BMW, ma gli interni sono ben rifiniti. Non vedi mai pezzi di plastica incastrati, sono sempre coperti con pelle in modo da non vedere scanalature. Non vedi viti nemmeno se le cerchi... Lexus ha preso BMW come riferimento è personalmente sono contento che lo abbia fatto.
Toyota è indubbiamente uno dei più grandi produttori di auto al mondo, ma Lexus è solo una parte della sua produzione. In assoluto il brand BMW vendo più del doppio del brand Lexus.
I numeri citati nel post precedente sono chiari.
In merito al numero di generazioni, si sa che i giapponesi rinnovano i modelli più frequentemente, ma ciò non significa che vendano di più, anzi..... per noi europei acquistare un’auto che rischia di diventare vecchia in meno di 2 anni significa perdere un sacco di valore rispetto all’acquisto (ed è uno dei motivi per cui Lexus vende poco da noi)
Non in Europa? Che strano... Non é la serie più venduta da noi? In America avevano la ES. Ero convinto che la IS era stata concepita appunto per il mercato europeo
"Lol, ma dove?"
Stati Uniti, Cina , Giappone Australia e tutto il Sud Est Asiatico.
In Australia vedi solo toyota e lexus praticamente
Suv tedeschi in italia, per quel che costano, se ne vedono veramente poco. Padroneggiano sempre le toyota
Ma se parli solo di itali sballi tutti i numeri. Lexus si porta molto ij medio oriente e asia ad esempio, honda un Po' ovunque e moltissimi modelli di entrambi non li fanno arrivare in italia perché è un mercato povero
Gli interni Bmw sono di una tristezza infinita, non comprerei mai bmw fin quando non cambieranno stile
Ma in quale città? Perché in italia non arrivano nemmeno a 140mila e bmw sta messa maluccio.
I poco piu di 2 milioni di vetture, in tutto il mondo, vendute sono anche mini e direi moolte mini
Lexus non delude mai.
In Italia (e generalmente in Europa) le Lexus sono considerate "di nicchia". Negli US vanno come le BMW qui.
Devo aver frequentato posti veramente sfigati.
In tutta la mia vita non credo di aver visto più di una manciata di Lexus, mentre ho visto BMW di ogni genere tipo e taglia.
Sfida, per il semplice fatto che Akio Toyoda ha preso la BMW serie 3 come riferimento per la IS.
Il lavoro fatto é eccezionale. Io ora ho la is300h dal 2013 e mentre sulle BMW paghi una fortuna in riparazioni, io ancora tutto originale. Con garanzia di 10 anni! BMW quanti anni da? Cinghie e catene si cambiano a 250.000km, non ogni 5 anni. Interni sono quasi ai livelli di BMW e alcune chicche come volante e sedili che si adattano in automatico a dipendenza di chi guida, sulle BMW le trovi a partire dai 100.000€, non 50.000.
Ok!
ah beh se prendi come campione la tua cittadina italiana, allora ha proprio valore universale la tua statistica...
La certezza sta nel fatto che se mi faccio un giro per la mia città posso incontrare 30 BMW e una Lexus.
Come detto, le statistiche parlano di mercato USA e questa non la venderanno nemmeno in Europa.
Lexus IS terza serie: inizio produzione 2013.
BMW 3 settima serie: inizio produzione 2019.
Lexus ES settima generazione: inizio produzione 2018 (vende più della serie 3, ndr).
Vendite BMW group (BMW, Mini, RR): 2.520.307.
Vendite Toyota group: 8.683.049.
Totale auto BMW group da me acquistate: 8, 3 BMW, 3 RR, 2 Mini, + 3 moto. Non rientro tra i detrattori del gruppo tedesco.
Che è gia molto diverso da quello con cui avevi esordito con tanta certezza. Hai preso una cantonata... Niente di male chiaro, succede a tutti
Certo, è vero anche quello, sicuramente avranno fatto i loro conti e non avrebbero venduto abbastanza qui da noi. Qui vige la regola suv, e possibilmente tedesco. Berline non se ne vedono più. Niente contro i marchi tedeschi, ci mancherebbe, una Classe C o una E non mi fanno assolutamente schifo
E non solo, di riflesso questi marchi snobbano anche noi.
Ci sono certe Honda pazzesche che da noi non sono mai arrivate.
Ci sta per carità, i gusti son gusti, comunque il cliente medio è proprio ignorante, (basta guardare lo spopolamento del genere suv) e marchi di eccellente qualità come Lexus e Honda vengono snobbati, a fronte di marchi ben inferiori.
Proprio così, la massa vede solo tedesco purtroppo.
Io, vuoi un po' per passione vuoi un po' per patriottismo, non cambierei mai una Giulia con una Serie 3 o una IS.
Mh.
A parere mio, senza presunzione alcuna, i dati sono un po' a libera interpretazione.
Tralasciando che stiamo parlando di mercato USA (ma ehi, siamo in Europa), BMW e Lexus negli Stati Uniti si equiparano con qualche migliaio di unità in più per Lexus.
Ah ok allora siamo d'accordo. Sul discorso delle vendite hai ragione, purtroppo la massa vede solo tedesco, e buona parte della gente manco conosce Lexus.
https://cleantechnica. com/2019/12/15/tesla-model-3-9th-best-selling-car-in-usa/
Fonte e dati?
Questa manco la venderanno in Europa, fai un po' tu.
Sicuramente, per carità, ottime auto come lo sono già le Toyota e Lexus è il loro marchio di punta.
Ma andrebbe rivisto un attimo il concetto di "sfidare BMW" quando appunto, a conti fatti, sulle vendite non c'è storia.
Son 15 anni che Lexus vende più della serie 3. Quest'anno è davanti con la ES. Ci son annate che Lexus ha venduto più del doppio di BMW.
Cosa c'entra? Sulla qualità Lexus non ha nulla da invidiare a BMW
"Manca davvero poco al debutto della nuova Lexus IS, un modello che per contenuti e qualità punta dritto a sfidare la BMW Serie 3."
Lol, ma dove?
Lexus è un marchio di nicchia, non fa i numeri delle tedesche manco regalate, BMW è il riferimento delle berline assieme a Mercedes.
Finalmente. Era tempo che il modello attuale non riceveva aggiornamenti anche minori.
Spero solo che non si dovrà aspettare molto per la nuova RC, anche se ha ricevuto un leggero restyle poco fa...
L'unità tradizionale c'era e c'è anche da noi. Si chiama IS-F. Non esiste solo in America.