Lexus RZ, il SUV elettrico si aggiorna: steer-by-wire e cambio manuale simulato
L'aggiornamento ha introdotto soprattutto novità tecniche per il SUV elettrico

Arriva il restyling per la Lexus RZ che la casa automobilistica ha svelato nel corso del Kenshiki Forum dove il Gruppo Toyota ha presentato diverse novità tra cui la nuova Toyota C-HR+ e il restyling della Toyota bZ4X. Lexus RZ aveva fatto il suo debutto nel 2023 e adesso è arrivato il momento di ricevere un importante aggiornamento che è soprattutto tecnico. Infatti, non ci sono particolari novità che coinvolgono il design delle vettura. Entriamo maggiormente nei dettagli.
DEBUTTA LO STEER-BY-WIRE
Per la nuova Lexus RZ, i tecnici della casa automobilistica giapponese hanno lavorato per migliorare l'efficienza ed il piacere di guida e per questo sono stati rivisti i powertrain e sono state introdotte alcune tecnologie raffinate come il sistema steer-by-wire. Dunque, questo significa che non è presente un collegamento fisico tra volante e ruote. Questa soluzione ha permesso a Lexus di offrire ai conducenti una maggiore reattività e soprattutto un feedback al volante privo di vibrazioni indesiderate. Per garantire la migliore esperienza di guida possibile, la vettura è stata sviluppata e sottoposta a lunghi test presso il centro di collaudo di Shimoyama in Giappone.
ARRIVA IL CAMBIO SIMULATO
Con il restyling arriva anche un'altra novità molto importante sebbene sia dedicata solamente alla versione top di gamma RZ 550e F Sport. La casa automobilistica giapponese ha infatti messo a disposizione quello che chiama "Interactive Manual Drive". Si tratta sostanzialmente di un sistema che simula un cambio manuale a otto rapporti, con tanto di limitatore (virtuale) ed indicatore di cambio marcia.
MOTORI
Novità anche sul fronte dei powertrain con l'obiettivo di migliorare l'autonomia ed il piacere di guida. Per il momento, Lexus non ha fornito molti dettagli visto che il SUV elettrico è in corso di omologazione. Comunque, la nuova Lexus RZ 2025 sarà proposta in tre differenti versioni: 350e a motore singolo da 224 CV, 500e doppio motore e tecnologia Direct4 (integrale) da 380 CV e 550e doppio motore e tecnologia Direct4 da 408 CV. Ad alimentare il tutto ci sarà una nuova batteria con una capacità di 77 kWh. Maggiori informazioni saranno comunicate più avanti. Comunque, intanto Lexus ha fatto sapere che l'autonomia del SUV elettrico è stata migliorata fino a 100 km a seconda del modello scelto. Ricordiamo che l'attuale generazione dichiara una percorrenza fino a 480 km.
Per il nuovo modello arrivano pure un nuovo sistema di precondizionamento della batteria e la possibilità di poter ricaricare fino a 22 kW in corrente alternata. Per migliorare l'esperienza di guida, Lexus è poi intervenuta sul suo sistema Direct4 il cui funzionamento è stato ulteriormente affinato, con una migliore distribuzione della coppia tra i due assi. Inoltre, in ottica comfort, è stata migliorato l'insonorizzazione dell'abitacolo.
DISPONBILITÀ E PREZZI
La nuova Lexus RZ 2025 arriverà in Europa nel corso dell'autunno. I prezzi? Ancora non comunicati. Comunque, ricordiamo che l'attuale modello in Italia parte da 75.500 euro.