Lexus LBX Morizo RR, debutta il crossover sportivo firmato da Akio Toyoda
Arriva la versione sportiva del crossover giapponese firmata da Akio Toyoda. Arriverà anche in Europa?

A gennaio, al Salone di Tokyo, aveva fatto il suo debutto la Lexus LBX Morizo RR Concept. Si trattava di una versione sportiva del crossover LBX che ben conosciamo, il cui sviluppo era stato seguito da vicino Akio Toyoda grande appassionato di motorsport, il cui soprannome è appunto "Morizo". Il modello presentato al Salone era comunque ancora un concept.
Adesso, a distanza di alcuni mesi, Lexus ha annunciato l'introduzione della Lexus LBX Morizo RR di serie, almeno in Giappone. La vedremo anche in Europa? Al momento nulla è stato detto al riguardo ma visto il successo che ha ottenuto la GR Yaris si può pensare che la casa automobilistica giapponese possa proporre la versione più sportiva del suo crossover anche nel Vecchio Continente. In Giappone, Lexus ha già aperto gli ordini con le prime consegne attese per la fine di agosto
DESIGN DEDICATO
Lexus LBX Morizo RR misura 4.190 mm lunghezza x 1.840 mm larghezza x 1.535 mm altezza, con un passo di 2.580 mm. Peso di 1.440 kg per la versione con cambio manuale e di 1.470 kg per quella con cambio automatico. Riconoscerla dalla Lexus LBX che conosciamo è molto facile visto che questo modello può contare su di un body kit specifico che rende il look molto più aggressivo. Il frontale è stato rivisto e troviamo un nuovo paraurti con prese d'aria più grandi. Ritocchi anche al posteriore con un nuovo paraurti rivisto in chiave sportiva. La vettura adotta cerchi da 19 pollici.
LBX Morizo RR offre anche doppi terminali di scarico, un diffusore e all'interno sedili sportivi e pedaliera in alluminio. L'altezza da terra è stata ridotta ed in generale tutto l'assetto è stato rivisto per migliorare la dinamica di guida.
MOTORE
Sotto il cofano della Lexus LBX Morizo RR troviamo un'unità derivata da quella della GR Yaris. Abbiamo quindi un motore 3 cilindri turbo di 1,6 litri di cilindrata in grado di erogare 224 kW (304 CV) e 400 Nm di coppia (specifiche valide per il Giappone dove il 3 cilindri della GR Yaris offre maggiore potenza rispetto alla versione europea).
In termini di prestazioni, il crossover sportivo è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi. Come accennato in precedenza, il cambio sarà un automatico a 8 rapporti o un manuale a 6 marce. Il prezzo? Sul sito giapponese è specificato un costo compreso tra 6.500.000 a 7.200.000 yen che al cambio sono 38.000 – 42.100 euro. Non rimane che capire se questo modello arriverà anche in Europa oppure no.