Range Rover elettrica, nuove foto spia dei test di sviluppo
Continua il lavoro di sviluppo della Range Rover elettrica. Ecco cosa scopriamo dalle ultime foto spia

Land Rover sta continuando a lavorare allo sviluppo della sua prima Range Rover elettrica il cui debutto sarebbe atteso tra la fine dell'anno e l'inizio del 2025. La casa automobilistica ha già condiviso alcuni scatti del nuovo modello elettrico durante le sessioni di test su strada. Adesso, arrivano nuove foto spia dell'elettrica sulle strade del Sud Europa. Si tratta di una nuova occasione per poter vedere da vicino questo nuovo modello visto che il camuffamento appare quasi del tutto assente.
CONTINUA LO SVILUPPO
Come avevamo già visto in passato, il look sarà del tutto simile a quello dei modelli endotermici che già conosciamo. Nel caso specifico, pare che la vettura protagonista delle foto spia possa essere la Range Rover Sport Electric. Alcuni dettagli come il paraurti più elaborato, farebbero pensare che si tratti di questo modello. Ne sapremo comunque di più nel corso dei prossimi mesi man mano che si avvicinerà la data di presentazione della prima elettrica della casa automobilistica.
Purtroppo, le foto spia non permettono di vedere l'abitacolo. Sicuramente troveremo tanta tecnologia con ampi schermi per la strumentazione ed il sistema infotainment.
Pe quanto riguarda la meccanica, Al momento sappiamo solamente che la piattaforma utilizzata supporta l'architettura a 800 V. Dunque, sarà possibile effettuare pieni di energia ad altissima potenza. Inoltre, in passato Land Rover aveva raccontato che le prestazioni saranno molto simili a quelle dei modelli dotati di motore V8. Alla base del nuovo modello ci sarà la piattaforma MLA. Le batterie della vettura saranno assemblate presso il nuovo centro di Jaguar Land Rover a Wolverhampton, nel Regno Unito.
Secondo la casa automobilistica, sarà la "Range Rover più silenziosa e raffinata mai creata". Ad aprile, la casa automobilistica aveva sottolineato che il nuovo modello elettrico aveva già riscosso un discreto interesse tra i clienti visto che aveva raccolto più di 16.000 manifestazioni di interesse. Non rimane, quindi, che attendere ulteriori novità sullo sviluppo della Range Rover elettrica.