
07 Giugno 2023
Land Rover ha ampliato la gamma della nuova Range Rover con l'introduzione della Range Rover Sport SV. Inizialmente, questo modello sarà offerto solamente nell'esclusiva versione di lancio SV Edition One, riservata, però, ad una clientela selezionata. Il prezzo? Nuova Range Rover Sport SV, in questo allestimento, è proposta da 213.000 euro.
Il marchio inglese racconta che la nuova Range Rover Sport SV è la Range Rover Sport più potente di sempre. Sotto il cofano troviamo un motore a benzina V8 biturbo di 4,4 litri di cilindrata dotato della tecnologia Mild Hybrid. Complessivamente, a disposizione ci sono ben 635 CV (467 kW) con 750 Nm di coppia che diventano 800 Nm inserendo il Launch Control. Rispetto alla Range Rover Sport SVR della generazione precedente, il nuovo modello può contare su 60 CV in più. Il cambio è un automatico ZF a 8 rapporti.
Parlando di prestazioni, da 0 a 100 km/h bastano appena 3,8 secondi, mentre la velocità massima è di 290 km/h. La casa automobilistica mette a disposizione una serie di opzioni che permettono di arrivare a ridurre il peso della Range Rover Sport SV fino a 76 kg. Parliamo, per esempio, di cerchi da 23 pollici in fibra di carbonio, di freni in carboceramici e del cofano motore in fibra di carbonio. Solo i cerchi in fibra di carbonio permettono un risparmio di peso di 35,6 kg rispetto a quelli "classici" sempre da 23 pollici.
La Range Rover Sport SV dispone di un look più aggressivo dove spiccano tanti dettagli in fibra di carbonio come il già citato cofano motore. Dietro, invece, sono presenti i 4 terminali di scarico che permettono di variare il sound del motore in base alla modalità di guida selezionata.
Il marchio inglese ha lavorato molto anche sull'assetto per migliorare la dinamica di guida. Spicca, in particolare, la presenza del sistema di sospensioni 6D Dynamics che combina ammortizzatori idraulici interconnessi, molle pneumatiche regolabili in altezza e controllo del beccheggio semi-attivo. Sistema che secondo Land Rover permette di ridurre in maniera importante beccheggio e rollio.
A seconda della modalità di guida selezionata, l'altezza da terra è più bassa tra 10 e 25 mm rispetto agli altri modelli Range Rover Sport. Di serie troviamo anche la trazione integrale intelligente, le quattro ruote sterzanti, il torque vectoring e il differenziale autobloccante posteriore attivo. Inoltre, questo modello monta pneumatici Michelin Pilot Sport All season 4, che misurano 285/40 all’avantreno e 305/35 al retrotreno.
Per quanto riguarda l'abitacolo, spicca la presenza dei nuovi sedili SV Performance con appoggiatesta integrati. La nuova Range Rover Sport SV offre poi il Body and Soul Seat (BASS) che permette agli occupanti dei sedili anteriori di poter disporre di un'sperienza audio di altissimo livello. All'interno dei sedili sono presenti alcuni dispositivi che, lavorando in combinazione con l'impianto audio Meridian Signature Sound System da 29 altoparlanti, trasformano il suono in vibrazioni che "scorrono" nello schienale.
A bordo troviamo anche l'ultima versione del sistema infotainment Pivi Pro con display da 13,1 pollici che integra l'assistente vocale Alexa.
Commenti
Fantastico, poi in Italia gli italioti sbavano e si eccitano per il limite MASSIMO di 30km/h, quest'auto è perfetta, vero?
Se parliamo di strade di "tutti i giorni" ( e soprattutto di "guidatori di tutti i giorni" ) le differenze di agilità , di baricentro ed altro tra una RS6 ed un Suv sportivo vengono bilanciate da tutta una serie di altri aspetti , come la comodità per te e i passeggeri o la possibilità di fare una strada di campagna un po' fangosa .
Anche perchè , a 130 km/h ( o piu' spesso , a 80, 70 , 50 o 30 km/h ) del fatto che il punto H della tua RS6 sia 20 cm piu' in basso del SUV te ne fai poco.
E poi non sono io a dirlo . E' il mercato a dirlo , premiando chiunque produca un SUV .
Guarda cosa succede in casa Alfa , con Giulia e Stelvio .
Ma anche, restando in zona Jaguar Land Rover , a cosa è capitato in Jaguar , con tutte le berline a perdere colpi ( nonostante fossero abbastanza in linea con la tradizione ) ed i 3 suv ( E Pace, F Pace e I Pace ) rimasti a sostenere le vendite del marchio .
Oppure in casa Tesla, dove la Model 3 è stata la piu' venduta solo finchè non hanno messo in vendita la Model Y .
Senza dimenticare che proprio Porsche, uno dei marchi piu' legati alla dinamica di guida , è quello che ha creato il segmento " SUV sportivo di lusso" ed oggi piu' della metà delle sue vendite dipendono da quel format .
La tua sembra , giusto per dimostrarti che la mia non è una questione di pregiudizio verso un certo tipo di auto , la stessa cosa che si diceva quando auto "storiche" come la Panda 4x4 o la Land Rover Defender sono andate fuori produzione e sono state sostituite da auto piu' moderne ( e per alcuni specifici aspetti, peggiori ) . Tutti a lamentare che quella elettronica era il male assoluto ma poi , alla fine , se non hai gli alzacristalli elettrici, il clima, il servosterzo e il differenziale elettronico , pochi la comprano ....
che distrugga la. mia A4 è ovvio. Se leggi le risposte ad altri utenti ho scritto che ho avuto anche altre auto di tipo molto diverso, e che si, ho provato pure questi SUV, e ho scritto che esistono compromessi che reputo migliori. Una Rs6 ad esempio è una familiare che va bene anche per gli usi che dici, ma conserva quel. minimo di sportività inteso come guida decente che questi SUV non hanno. Senza se e senza ma. Sono dei Tir con 600cv, puoi dire ciò che vuoi ma massa ed altezza da terra non vanno certo a braccetto con la guida agile (e sicura) Sia chiaro che con le strade ed il traffico di oggi, ritengo più che sufficienti 200cv ed oggi non spenderei certi soldi né per le une né per le altre. Ma se proprio dovessi farlo, come compromesso sceglierei a la rs6 (è solo un esempio)
Dal vivo la preferisco.
Ragionamento già sentito .
Ma poi, alla fine, in concessionaria ( o all'atelier) sembrano andare solo quelli a cui piacciono "...questi furgoni a 600cv con baricentro a 2 mt e col peso di un tir...".
Le Alpine ( tanto per dirne una "normale" di cui ha parlato bene Gordon Murray) invece rimangono in attesa di compratori ...
La realtà mi pare sia questa : a parole e nella teoria , a tutti piacerebbe guidare il non plus ultra della guida in pista , il riferimento assoluto per la precisione di guida .
Poi ti accorgi che:
- hai famiglia ( o amici , o cani , o quella vetrinetta, etc )
- che viaggi anche su strade normali piene di buche ,
- che se viaggi in autostrada tra Bologna e Firenze in inverno devi avere catene a bordo o pneumatici invernali ,
- che se fai una volta alla settimana il rientro a casa con 500 km di autostrada non vuoi scendere rintronato dalle vibrazioni e dal rumore allo scarico ,
- che se hai 60 o 70 anni ( che a 30 anni pochi hanno soldi per permettersi 100k€ d'auto ) calarsi dentro una vettura sportiva è un pochino piu' scomodo che sedersi dentro un SUV ...
Ma sicuramente non sarà così il trend ma su 3 possessori che conosco, 2 sono incazzati neri!!
Davanti ancora ancora, con il trattamento SVR ha recuperato un po'. Peccato però che dietro sia orrenda.
Questa versione di Range Sport nel posteriore per me è inguardabile.
si vabbè dai, ma che paragoni fai, range rover non è per chi cerca solo ed esclusivamente prestazioni, e per chi vuole comfort, lusso e comodità di ogni genere, questa versione offre anche la possibilità di divertirsi anche lato prestazione mantenendo sempre comfort, lusso e comodità.
perfetta per qualche ricco calciatore...
Nella vita non è tutto bianco o nero.. non è solo supersportive o suv comodi.. non è scritto da nessuna parte che non possano fare vetture suv pesanti ma con motori che spingono forte. Ovviamente per gente come te queste auto non vanno bene ma tu non rappresenti il genere umano. Ovvio che chi vuole prestazioni pure non compra un suv… almeno che non sia una purosangue
come ho già detto, tue opinioni parecchio opinabili... in ogni caso, direi che visto l'andamento delle vendite, Rover non abbia molto da preoccuparsi del tuo giudizio
si le vere sportive sono scomode, é vero. Però ci sono. molti modelli con un buon compromesso, magari non sono "rasoterra", ma offrono cmq una buona guidabilitá.Mi vengono in mente Audi Rs4 o 6, le BMW, Mercedes
e altre Sicuramente migliore di questi carri armati.
Sia chiaro sono senz'altro comodissime per salirci. per spazi interni e comfort. Ma non sopporto l'associazione SUV/auto sportiva. Si sul dritto vanno alla grande, come tutte le auto con certe potenze, ma se inizi un misto appena appena ti rendi conto di quanto pesino
Si X5, un vero mattone ma con circa 400 cv. Agilità in inserimento di curva da elefante. Ho anche guidato (e posseduto) diverse auto, tra cui un serie 3Msport , Clio Williams, Delta Hf Integrale Evo (mannaggia...) e non c'è storia. Attualmente ho una semplicissima Audi A4 Avant Quattro allestimento SLine con "solo" 210 cv (più o meno, non mi ricordo) dovrò cambiarla a breve ma di sicuro non andrò con uno di questi obbrori. Poi io sono appassionato di guida sportiva (in pista) e queste auto per me sono l'antitesi della sportività. Vuoi mettere con una Gtr? Ma va bene anche una Rs4
NB La mia prima macchina è stata una Ford Fiesta Ghia 1100 del 1980 neo patentato nel 1992, poi Uno diesel super, poi Fiesta modello anno corrente nel 95 o 96.....non sono sempre state rose e fiori
Sicuramente opinabili, però se posso, in carro funebre preferirei farci l'ultimo giro della mia storia piuttosto che come veicolo giornaliero
La mia non è mai stata in assistenza (sinora)! PS) lo dico facendo gesti scaramantici di vario tipo... ;-)
questione di gusti, anche parecchio opinabili! Io per esempio trovo la Range Sport di gran lunga più elegante e bella dei SUV che hai citato...
Range rover esteticamente orribili, a quella cifra, se cerco un suv potente, prendo una urus o un Cayenne turbo GT, non di certo questa specie di dobló lusso
Mio cugino con la evoque, un mio caro amico con la freelander. Vanno più loro dal meccanico che io in 15 anni di auto "normali"
meglio un'amante!
più vantaggi e meno costi!!! :)
Ma le hai mai guidate?
Buona x traslocare,anzi no mi costa meno pagare chi fa questo mestiere tze
Ma se la BMW da anni fornisce motori powertrain eccetera eccetera alla Range Rover ... secondo me è tutta fuffa messa in giro da chi non può permettersi questi veicoli.
Ma quando la smetteranno di comprare questi furgoni a 600cv con baricentro a 2 mt e col peso di un tir? Guidabilitá è agilità di un elefante col. motore di una supercar. Un nonsense. Le macchine sportive sono altre.
Un detto dice : "il potere logora chi non ce l'ha" e lo stesso si può dire di chi non se la può permettere. Se potessi la comprerei, ma il color bronzo anche no.
Splendidamente "inutile"....
Con l'emergenza ambiente in atto ancora che sfornano cisterne da 4.4 litri benzina a 800 cavalli.
Secondo me dovrebbero agire a livello governativo e IMPORRE il divieto di produrre macchine al di sopra di un certo tot di cilindrata
La versione 'SV' non era della Subaru Baracca?
Prezzo 213,000€ + iva 22% + superbollo 5000€ + controlli agenzia delle entrate per i prossimi 8 anni! Se qualcuno la compra mi venga a prendere così ci faccio un giro e mi passa lo sfizio!
È un debito ambulante, anche se passerà più tempo ferma in assistenza che per strada
Beh dai cerchiamo di guardarne l'utilità, volendo ci si possono trainare un paio di cisterne
Sliding viscion. Cit.
Il superbollo per quest'auto equivale a spiccioli in confronto alle fatture per i guasti ricorrenti fuori garanzia
Se tolgono il super bollo si può comprare
utilissima
se la gioca di brutto con la Escalade
ahahahah che lavor
Dicendo questo si parte dal presupposto che non piacciono i suv oppure la Range Rover è di cattivo gusto? Vorrei capire.
Perche mostrare ad altri di aver cattivo gusto, e vergognarsi pure nel farlo?
Ah si, il container da trasporto marittimo più veloce del mondo!
Onestamente acquisterei ben altro
Perchè inutile?
Magari avere i soldi per poterla acquistare.
che splendore, inutile ma splendida
Poco tamarra...