Range Rover Sport SV Park City Edition: 626 CV per prestazioni estreme sulla neve
Range Rover Sport SV Park City Edition: SUV da 626 CV, cerchi in carbonio e accessori esclusivi per l’inverno. Solo tre esemplari disponibili.
Land Rover ha svelato una versione ultra-esclusiva del suo SUV sportivo di lusso: la Range Rover Sport SV Park City Edition. Ispirata alle atmosfere alpine di Park City, una delle mete sciistiche più rinomate degli Stati Uniti, questa serie limitata è progettata per chi cerca il massimo delle prestazioni e dell’eleganza anche sulla neve. La carrozzeria è rifinita in SV Bespoke Lyra White Gloss, una tonalità che richiama la purezza della neve fresca, arricchita da dettagli in nero cromato. A completare il look esclusivo, l’auto monta cerchi in fibra di carbonio da 23 pollici, che riducono il peso complessivo e migliorano le prestazioni, affiancati da un impianto frenante carbon-ceramico con pinze SV Blue Nebula.
Gli interni riprendono la stessa eleganza con una combinazione di pelle Light Cloud ed Ebony, arricchita da inserti in fibra di carbonio satinata. I dettagli esclusivi includono porta-bicchieri personalizzati SV Bespoke, badge identificativi e speciali battitacco con l’incisione "Park City Edition 1 of 3", sottolineando l’esclusività del modello.
PRESTAZIONI DI ALTO LIVELLO
Sotto il cofano, la Range Rover Sport SV Park City Edition monta un V8 biturbo da 4,4 litri, capace di erogare 626 CV e 749 Nm di coppia, abbinato a un cambio automatico a otto rapporti e alla trazione integrale. Questo setup consente al SUV di scattare da 0 a 96 km/h in soli 3,6 secondi e di raggiungere una velocità massima di 290 km/h, prestazioni degne di una sportiva pura.
Oltre alla straordinaria dotazione tecnica, l’acquisto di questo modello include due set di sci Range Rover-Hinterland, barre portatutto e un portapacchi per il trasporto dell’attrezzatura da neve. Verranno prodotti solo tre esemplari, con un prezzo di partenza di 239.000 dollari, esclusa la tassa di destinazione di 1.625 dollari. Parte del ricavato sarà destinato a SOS Outreach, un’organizzazione benefica che promuove l’educazione e il mentoring attraverso attività all’aria aperta.