Cerca

Land Rover e Chery rilanciano il marchio Freelander per le elettriche in Cina

La Freelander, veicolo in voga per JLR, dal 1997 al 2015, è pronta a fare il suo ritorno in una nuova linea di veicoli esclusivamente elettrici, inizialmente destinati alla Cina

Land Rover e Chery rilanciano il marchio Freelander per le elettriche in Cina
Vai ai commenti 1
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 19 giu 2024

Land Rover Freelander è ormai assente dai cataloghi JLR dal lontano 2015, ma il suo nome è destinato a tornare nella gamma, più precisamente in quella che sarà una nuova linea di veicoli elettrici. 

I modelli di questa linea saranno il risultato della joint venture tra Chery e Jaguar Land Rover e sfrutteranno l'architettura elettrica di Chery. Inizialmente saranno lanciati in Cina, ma successivamente saranno esportati a livello globale. 

Le due aziende hanno infatti siglato una lettera d'Intenti mirata a potenziare l'offerta di prodotti in Cina. L'obbiettivo è quello di rilanciare Freelander come un marchio autonomo con “un portafoglio avanzato di veicoli elettrici”, distinto dalle attuali proposte di Chery e JLR. 

L'annuncio descrive questi nuovi prodotti come "EV per la massa" riconducendosi al fatto che saranno veicoli presumibilmente per tutti e quindi competitivi nel prezzo. I nuovi Freelander saranno sviluppati con il contributo dei centri di design di Chery e JLR. Resta da vedere se la gamma sarà esclusivamente composta da SUV o se includerà anche veicoli di altro tipo.

Adrian Mardell, CEO di JLR, ha definito l'accordo "un passo strategico fondamentale per JLR, che dimostra il nostro costante impegno verso la Cina e arricchisce la nostra presenza nel paese". Yin Tongyue, Presidente del Gruppo Chery, ha sottolineato che il marchio Freelander "offrirà ai consumatori cinesi e globali un'esperienza unica con veicoli elettrici". I nuovi Freelander saranno costruiti a Changshu, nella Cina orientale, presso lo stabilimento esistente di CJLR. La joint venture, operativa da 12 anni, attualmente produce la Land Rover Discovery Sport, la Range Rover Evoque, la Jaguar E-Pace e le berline Jaguar XF e XE in versione a passo lungo.

Inizialmente la nuova gamma sarà disponibile tramite una "rete distinta" in Cina, anche se le aziende hanno dichiarato che i veicoli elettrici sono destinati anche ad una futura esportazione a livello globale; allo stato attuale però non ci sono ancora notizie in merito alle tempistiche di lancio del nuovo marchio. 

La prima generazione di Freelander debuttò nel mondo nel 1997 come SUV ordinabile in differenti versioni da tre o cinque porte; successivamente la seconda generazione uscì nel 2006, con un'architettura fornita da Ford e, infine, la terza generazione rimase in produzione fino al 2015, quando l'arrivo della Land Rover Discovery Sport la sostituì. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento