Cerca

Jaguar Land Rover: il programma Open Innovation per progettare le auto del futuro

Presentato in anteprima il nuovo programma globale per supportare la strategia Reimagine e la visione Modern Luxury di Jaguar Land Rover

Jaguar Land Rover: il programma Open Innovation per progettare le auto del futuro
Vai ai commenti
Redazione
Redazione
Pubblicato il 28 apr 2022

Jaguar Land Rover si appresta a dare avvio a una vera e propria rivoluzione elettrica, con Jaguar, nello specifico, che diventerà un brand esclusivamente a zero emissioni a partire dal 2025 e che cercherà con i nuovi modelli anche un nuovo posizionamento sul mercato. Per dare seguito alla strategia, chiamata Reimagine, oggi il gruppo britannico inaugura il programma “Open Innovation” con il quale vuole definire le tappe della propria evoluzione verso quella che la Casa ha definito nuova visione di Modern Luxury.

DAL DIGITALE AL METAVERSO

Con Open Innovation Jaguar Land Rover vuole accelerare sull’innovazione sia coinvolgendo startup e aziende che lavorano sulle tecnologie di ultima generazione sia promuovendo una nuova condivisione di pensieri e idee che permettano di esplorare il potenziale di tecnologie inerenti l’elettrificazione, la connettività, i servizi digitali ma anche l’intelligenza artificiale e il metaverso.

Per farlo, JLR creerà un hub dedicato con sede nel Regno Unito che sfrutterà anche il contributo di Plug and Play, innovativa piattaforma dedicata a investitori e aziende, e si avvarrà della collaborazione di Cubo Itau e Frijan, due startup sudamericane che operano nel campo della gestione dei rapporti tra varie realtà imprenditoriali e che contano migliaia di aziende coinvolte.

UN NUOVO CONCETTO DI LUSSO

Con il lancio della piattaforma Open Innovation, Jaguar Land Rover si rivolge all’intero ecosistema della mobilità e della sostenibilità per offrire un’esperienza senza precedenti ai clienti, dando forma in questo modo, al futuro della nostra industria. Esploreremo ogni ambito, dalle batterie di seconda vita all’economia circolare, fino ai nuovi servizi digitali, fintech e insurtech. Il tutto naturalmente sarà in linea con la visione di Jaguar Land Rover e il suo inorgogliente ruolo di creatore di Modern Luxury”.

L’idea di Jaguar è quella di andare a posizionarsi più in alto sul mercato e di andare a competere con brand di eccellenza come Bentley (tanto per rimanere sul suolo britannico). Per farlo, la Casa ha deciso di collaborare con esperti assoluti in vari campi in grado di contribuire a realizzare modelli in grado di soddisfare le richieste dei clienti più esigenti nel campo del design, della tecnologia e del lusso.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento