Jaguar Land Rover sceglie NVIDIA per la guida autonoma e i servizi connessi
Accordo strategico tra le due aziende.

La tecnologia è sempre più importante per le moderne vetture che oggi assomigliano a computer su 4 ruote. I costruttori, infatti, stanno investendo molto nei servizi digitali, nei sistemi infotainment di ultima generazione e nella guida autonoma. Per supportare le nuove tecnologie è necessario, però, disporre di adeguate piattaforme software e hardware. Proprio al riguardo, arriva l'interessante notizia di un accordo pluriennale tra Jaguar Land Rover e NVIDIA per sviluppare e fornire sistemi di guida automatizzata di nuova generazione, oltre a servizi ed esperienze abilitati dall'intelligenza artificiale.
SI PARTE DAL 2025
I frutti di questa partnership si vedranno dal 2025 quando tutti i nuovi veicoli Jaguar e Land Rover saranno prodotti sulla piattaforma software NVIDIA DRIVE, che offre un'ampia gamma di sicurezza attiva, sistemi di parcheggio automatizzati e sistemi di assistenza alla guida. Invece, all'interno dell'abitacolo questo sistema fornirà funzionalità di intelligenza artificiale, incluso il monitoraggio del conducente e dei passeggeri, nonché la visualizzazione avanzata dell'ambiente in cui opera il veicolo.
Questa soluzione full-stack è basata su NVIDIA DRIVE Hyperion, che include computer AV centralizzati DRIVE Orin; software DRIVE AV e DRIVE IX; sistemi di sicurezza, protezione e rete; in più, sensori surround. DRIVE Orin è il cervello AI dell'auto e gestisce il sistema operativo Jaguar Land Rover, mentre DRIVE Hyperion è il sistema nervoso centrale.
Ma l'accordo di collaborazione va ben oltre. Infatti, Jaguar Land Rover fa sapere che sfrutterà anche le soluzioni di data center sviluppate internamente con NVIDIA DGX per l'addestramento di modelli di IA e il software DRIVE Sim basato su NVIDIA Omniverse per simulazioni fisicamente accurate in tempo reale.
Le funzionalità software-defined di Jaguar Land Rover e la sua architettura di verifica e convalida end-to-end consentiranno la fornitura di servizi innovativi di guida assistita e automatizzata per tutta la vita del veicolo tramite aggiornamenti software over-the-air.
Questa importante partnership strategica rientra nell'ambito della strategia Reimagine di Jaguar Land Rover. Thierry Bolloré, amministratore delegato di Jaguar Land Rover, su questo accordo ha dichiarato:
La collaborazione e la condivisione delle conoscenze con il leader del settore NVIDIA è essenziale per realizzare la nostra strategia Reimagine, stabilendo nuovi parametri di riferimento in termini di qualità, tecnologia e sostenibilità. Jaguar Land Rover diventerà la Casa costruttrice dei veicoli di lusso più desiderabili al mondo e dei servizi per i clienti più esigenti. La nostra partnership strategica a lungo termine con NVIDIA schiuderà un enorme potenziale per i nostri veicoli futuri, mentre l'azienda continua la sua trasformazione in una potenza digitale veramente globale.
Jensen Huang, fondatore e CEO di NVIDIA, ha aggiunto:
Le auto di nuova generazione trasformeranno l'automotive in una delle industrie tecnologiche più grandi e avanzate. Flotte di auto programmabili software-defined offriranno nuove funzionalità e servizi per la vita dei veicoli. Siamo entusiasti di collaborare con Jaguar Land Rover per reinventare il futuro dei trasporti e creare le auto più avanzate.