Cerca

Buon compleanno, Lancia festeggia i suoi 118 anni

Fondata nel 1906 da Vincenzo Lancia

Buon compleanno, Lancia festeggia i suoi 118 anni
Vai ai commenti 19
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 nov 2024

Lancia ha da poco iniziato un nuovo importante capitolo della sua storia con il debutto della rinnovata Ypsilon, il primo modello del piano di rilancio della casa automobilistica che prevede nei prossimi anni l'arrivo della Gamma e della nuova Delta. Intanto, oggi 27 novembre, Lancia celebra un'importante ricorrenza, quella dei suoi 118 anni di storia.

Per l'occasione, Lancia ha deciso di organizzare una serie di iniziative che coinvolgeranno i dipendenti. In particolare, le celebrazioni si terranno presso la sede di Lancia a Torino e presso i siti produttivi a Zaragoza (Spagna) e Poissy (Francia). Su questa importante ricorrenza, Luca Napolitano, CEO del marchio Lancia, ha commentato:

Sono orgoglioso di celebrare questo anniversario che segna un altro tassello della nostra storia leggendaria, fatta di eleganza senza tempo, innovazione tecnologica e primati sportivi. In questi 118 anni di storia, Lancia ha creato vetture belle, innovative e spiccatamente italiane che, nonostante il trascorrere del tempo, continuano a essere nel cuore della gente.

TUTTO INIZIÒ NEL 1906

La storia di Lancia è iniziata a Torino il 27 novembre 1906 grazie a Vincenzo Lancia e Claudio Fogolin. Il primo modello arrivò nel 1908. Si trattava della Lancia 12 HP di cui ne furono vendute 100 unità, un vero successo per l'epoca. Si trattava di una vettura molto particolare per quel periodo, con chassis basso e leggero, munito di trasmissione a cardano, al posto delle catene.

Arrivarono poi altri modelli di successo tra cui la Lambda, l’Augusta e l’Aprilia. Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, Lancia presentò l’Aurelia, la prima vettura al mondo a montare un motore V6.

La storia di Lancia è legata anche al mondo del motorsport. All'inizio degli anni '70 prima con la Stratos, la 037 e poi con la Delta, dominerà per più di 20 anni il mondo dei rally. Complessivamente, la casa automobilistica italiana nel motorsport si è aggiudicata 15 Campionati mondiali rally, tre Campionati del mondo endurance costruttori, una 1000 miglia, due Targa Florio e una Carrera Panamericana.

In tempi più recenti, nel 1985, al Salone di Ginevra debuttò la Lancia Y10 che diventerà ben presto un'auto di grande successo visto che si sono succedute 4 generazioni e ben 37 serie speciali. Adesso, con l'arrivo della nuova Ypsilon, proposta sia con una motorizzazione ibrida e sia 100% elettrica, è iniziato un nuovo ed importante capitolo della storia di questo marchio italiano. Inoltre, Lancia si appresta a tornare anche nel mondo dei rally con la nuova Ypsilon HF Rally 4.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento