
03 Febbraio 2022
La nuova generazione della Lancia Ypsilon debutterà il prossimo anno e sarà profondamente differente rispetto all'attuale modello. Inoltre, come sappiamo, sarà proposta in una variante 100% elettrica. Nel frattempo, il marchio italiano ha lanciato sul mercato il Model Year 2023 dell'attuale modello che era stato anticipato circa un mese fa e che è stato nuovamente presentato a Milano nel primo nuovo showroom della "nuova era" della Lancia.
Le novità estetiche riguardano essenzialmente l'introduzione della nuova colorazione Verde Rugiada. Anche la versione Silver si rinnova con una nuova caratterizzazione nera sulla calandra e sulle cornici del logo e del paraurti inferiore. Per quanto riguarda gli interni, arriva il nuovo rivestimento blu per la plancia e i pannelli porta oltre ad inserti di colore verde su cambio, volante e sulle cornici delle bocchette. Il quadro strumenti, invece, riceve una nuova grafica.
Per i sedili è stato scelto il nuovo rivestimento in Seaqual Yarn. Si tratta di un materiale che nasce riciclando la plastica raccolta nel Mediterraneo. La versione 2023 porta anche una migliore dotazione tecnologica. Lancia ha introdotto un infotainment con schermo da 7 pollici con supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Inoltre, sotto la leva del cambio troviamo un caricatore wireless per gli smartphone. Con il Model Year 2023 debutta anche la retrocamera per agevolare le manovre di parcheggio.
Per quanto riguarda i motori, troviamo sempre l'unità Mild Hybrid 1.0, 3 cilindri, da 70 CV (51,5 kW) della famiglia Firefly. Inoltre, rimane a listino la versione GPL Ecochic da 69 CV (51 kW). Lancia evidenzia che continua ad essere disponibile la serie speciale Alberta Ferretti.
Lancia Ypsilon 2023 parte da 17.100 euro (versione Silver). Il marchio italiano ha reso disponibile anche alcune specifiche offerte grazie al finanziamento di FCA Bank. Dunque, in caso di finanziamento, si parte da 13.450 euro (oltre oneri finanziari) e approfittando dell'Ecobonus statale la cifra scende a 11.450 euro. Quindi, in caso di finanziamento, ecobonus statale e rottamazione, la proposta di Lancia/FCA Bank è la seguente: 36 rate da 129 euro, Anticipo 1.802 euro e Rata Finale Residua 7.602 euro. TAN 6,85% e TAEG 10,31%.
Lancia ha voluto anche evidenziare l'ottimo risultato della Ypsilon nel 2022. Con quasi 41 mila immatricolazioni (40.991) la Ypsilon ha continuato a dominare il segmento B, confermandosi, per il quarto anno consecutivo, la vettura più venduta della sua categoria. Inoltre, il marchio aggiunge che la Ypsilon è stata anche la seconda vettura più venduta in assoluto nel mercato italiano con un 15,3% di quota.
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid: le differenze spiegate bene!
Commenti
Bah oddio non si può, Renault con Dacia alla fine ricicla tanta roba di vecchie generazioni rivenduto tutto come nuovo, infatti pure Dacia stravende in Italia.
In un mercato dove tutti i marchi hanno iniziato a sparare prezzi folli, conviene cambiare meno per vendere a prezzi più competitivi.
E' più probabile che un ADAS impazzisca e faccia una inchiodata senza motivo, provocando un incidente, piuttosto che a me venga un colpo di sonno.
La Aygo fa cacare. Prenditela tu.
Verissimo: l’unico punto forte è quello, il prezzo scontato, per il resto è un veicolo poco sicuro. Non si può vendere un auto con 13 anni di anzianità, facendo finta di rinnovarla con tre accessori in croce.
100 volte meglio l’aygo allo stesso prezzo. Ormai non è così rifinita come le lancia di una volta.
Infatti la retrocamera è molto comoda per quando sei parcheggiato a spina, hai un furgone a fianco e non vedi niente. Lì il grandangolo è di grande aiuto. Per me vendere un auto senza retrocamera nel 2023 è illegale. E comunque, purtroppo, in giro non sono tutti fenomeni a parcheggiare, quindi meglio che sia di serie.
Commento abbastanza da ignorante. Puoi saper guidare quanto ti pare ma gli imprevisti o i colpi di sonno possono capitare anche al guidatore più esperto
Ma magari ricarrozzato ! Vendono specchietti per le allodole, già è tanto se ha l’ABS sta macchina…
Nella mia a 10 e ti fa vedere quanto è vicino..
I sensori peró già a 30 cm suonano al massimo
Io ho sensori senza telecamera ma graficamente ti fa vedere le distanze dagli angoli a livello grafico... Mi trovo meglio che in un'immagine caotica come la telecamera..
Diciamo che mediamente andava sui 14
Spezzo una Lancia a favore: alla fine con gli incentivi si porta a casa a poco come nessun'altra auto del suo segmento, e ti da un po' tutto eccetto gli ADAS.
Complice anche la scomparsa del diesel e le poche opzioni ibride a prezzi umani, credo anche nel 2023 venderà parecchio in Italia.
Se prendi l'allestimento più basso non c'è.
Per parcheggiare una citycar non serve nessuna telecamera.
Valore reale di 11 mila Euro = 7 mila Euro.
#stampiamoneancora
Hai ragione, nel 2023 dovresti poterteli infilare nell'ano e azionarli muovendo il retto.
Ha il motore e il cambio più nuovi che esistano sul mercato.
Forse è meglio che vai a parlare di tablet nella apposita sezione, visto che di meccanica non ne sai nulla.
Probabilmente é di serie per tutte, comunque sia serve eccome la telecamera, sopratutto nei parcheggi puoi vedere dove sei preciso.
Sei rimasto indietro di due anni.
L'UE ha stampato tanti Euro quindi ora non valgono più nulla. Non ci compri nulla con 11 mila Euro.
Come rapporto qualità prezzo è tra le migliori sul mercato.
Non serve a nulla la telecamera.
Meglio comprare la versione senza accessori inutili.
Sono gente che non sanno guidare, per questo sono invidiosi e vorrebbero che tutto il mondo fosse sfigato come loro.
Dentro la gamma Fiat sì. Fuori dalla gamma Fiat invece sono tutte più brutte di Panda e Ypsilon.
1% di penali, in più devi restituire tutto sconto, come quando ti abboni a Dazn.
A chi sa guidare non servono gli ADAS, gli serve la macchina.
Chi si dovrebbe svegliare è chi pensa che le auto debbano avere tali orpelli.
Se non hai un usato da rottamare sono 14-15k.
Non la guardo mai
Parlo della versione precedente nei primi anni 2009, ed era quello il posizionamento, era di livello superiore ad una panda per dotazioni e finiture
Io e la tua carta di identità
Dici?
Magari bastassero gli interni in pelle a coprire finiture non perfettissime, condizionatore bizona lo trovi anche sulla panda, cerchi da 17" non li porta la ypsilon, massimo 16" da libretto. Ciò non toglie che sia una Panda più elegante.
In fatto di qualità le lancia non hanno mai brillato, nemmeno prima dell'era fiat
Tranquillo, Adesso tireranno fuori una bella Lanciaugeot ricarrozzata
Lancia-tela
Guarnizioni green biodegradabili
Si la Monovolume..Non mi ricordavo si chiamasse Z
Le guarnizioni che si sbriciolano al sole sono ancora incluse nel prezzo? E la plastica trasparente che copre il quadro strumenti si riga ancora solo a guardarla? R.I.P Lancia
è carina ma se ne vedono tantissime bianco titanio, colore che non rende molto su questo modello. Il tradizionael blu y è il migliore
Non te la ricordi?
fiat e gli italiani in generale dovrebbero darsi una bella svegliata lato tecnologico, mi sembrano rimasti indietro rispetto i competitor
Ma sei serio? Rispetto ad una panda sembrava un'astronave, con interni in pelle frau, condizionatore bizona, cerchi in lega da 17 mi pare, cruiser control e altro che non ricordo
Nel 2016 era diverso, comunque cash avevi un sostanzioso sconto.
Precisamente non saprei. È tipo l'ASI ma per le macchine più nuove, possono avere anche meno di dieci anni a quanto pare, hanno convenzionii assicurative eccetera eccetera. C'è il sito ufficiale dove spiegano tutto. Non ho voglia di leggerlo però.
Probabilmente si,e a quel punto inutile farlo.
Il concessionario può dire ciò che vuole ma un finanziamento per legge deve poter essere concluso dopo un mese, al limite ci sarà la clausola di dover restituire lo sconto sul finanziamento se concluso prima di un anno.
Altro/marchio modello ex italiano ricarrozzato Peugeot.. Nenche un centesimo ai francesi.