Lancia Ypsilon, arriva la nuova edizione limitata Alberta Ferretti

04 Dicembre 2021 25

Arriva l'ennesima nuova versione speciale della Lancia Ypsilon. Il marchio italiano, infatti, ha annunciato il debutto dell'edizione limitata "Alberta Ferretti". Già disponibile presso le concessionarie italiane, è offerta in versione ibrida "1.0 FireFly 70 CV Start&Stop Hybrid" e GPL, "1.2 69 CV GPL".

Questa edizione limitata della piccola cittadina che nasce dalla collaborazione tra Lancia e la stilista italiana, è proposta nell’esclusivo colore Grigio Alberta Ferretti. Si tratta di una tinta creata appositamente che, grazie ad un trattamento specifico della vernice, crea un effetto iridescente, "facendo emergere i punti di luce rosa celati nella carrozzeria ed esaltandone eleganza e bellezza al femminile".

In alternativa, è possibile optare per la tinta pastello Bianco Neve, i metallizzati Grigio Pietra e Nero Vulcano, oppure il "Bicolore Nero" che alterna la finitura lucida con quella opaca. Il look si caratterizza anche per l'effetto cromo satinato sugli specchietti retrovisori, la calandra e le maniglie delle portiere.


L'abitacolo si connota per la presenza di sedili rivestiti in Seaqual Yarn con cuciture in Rose Gold. Proprio il colore Rose Gold diventa un elemento che caratterizza e colora molti dettagli che troviamo all’interno della vettura. Quanto costa Lancia Ypsilon Alberta Ferretti? Il prezzo di listino parte da 18.500 euro (versione Mild Hybrid). Grazie al finanziamento di FCA Bank è offerta a partire da 13.950 euro, in 36 rate a partire da 149 euro, oltre all'anticipo (4.390 euro) e agli altri oneri finanziari (TAN fisso 6,85% - TAEG 10,33%).

La Ypsilon (qui la nostra prova), oltre tre milioni di unità vendute dal 1985 e più di 35 serie speciali, continua a mandare avanti da sola il marchio Lancia in Italia. Il piano di rilancio del costruttore prevede l'arrivo di nuovi modelli a partire dal 2024. La futura nuova Ypsilon sarà proposta anche in versione 100% elettrica.

VIDEO


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mr. G - No OIS no party

Avuta come prima macchina da neopatentato, era il 2012 ed era appena uscita.
Pedale del freno da denuncia (lo sfioravi e inchiodava), rollio in curva da montagne russe, motore fire che andava bene ma sono riusciti a peggiorarlo con il nuovo modello, unici pregi la posizione di guida che può accomodare anche persone molto alte, e il fatto che piaceva a tutte le fagiane nel raggio di 20 miglia nautiche

Simone

ancora con sta storia..le auto non sono fatte per andare contro un muro.

Moreno

harlequin

Spiderman

Euroncap è un ente della commissione europea, il Gombloddo ce l'hai in testa, non serve argomentare. Tu sai cose che il resto del mondo ignora perchè le multinazionali ce le tengono nascoste....i vaccini....il latte...... ecc ecc

Vae Victis

Uno che vuole andare in giro.

Vae Victis

Non sei in grado di argomentare.
Per fortuna ci sono i terrapiattisti a farti sentire più intelligente.
Anzi, mi sa che non esistono, ma a quelli come te fa comodo pensare che esistano.

Spiderman

Chi di auto non capisce una mela

Spiderman

Gombloddo!
Salutami i respirariani, i Novax, i No11/9, gli sciechimichisti, i terrapiattisti, i fruttariani e gli psicologi.

Vae Victis

La finisci di pagare dopo anni però.
Il pane tra 3 anni non costerà uguale ad oggi.

NULL

Infatti.

NULL
Vae Victis

No, non è così.
Il protocollo è uguale per tutte le auto ma è fatto in un modo per cui la effettiva sicurezza non conta più nulla per ricevere le stelle. A parte l'eccessivo peso dato ai dispositivi elettronici (che io potrei anche comprare come optional, loro che ne sanno?) è truccato anche il crash vero e proprio, che avvantaggia le auto più leggere. Se lanci una piuma contro un muto è ovvio che non riceverà alcun danno.

Nel crash test dell'IIHS il Wrangler ha preso buoni voti. L'IIHS è un istituto più attendibile perché i soci sono le compagnie di assicurazione americane, che hanno tutto l'interesse a ridurre i feriti e i relativi risarcimenti.
L'EuroNCAp ormai è una buffonata totale. Compri una lattina di alluminio ti danno 5 stelle, compri un carro armato di ghisa ti danno 0 stelle.

ACTARUS
Guez87

Le ragazze.

Vae Victis

Tu credi ancora alle favole dell'euroNcap?
E' un ente di propaganda a fine di lucro.
Secondo loro un Jeep Wrangler è più insicuro di una Smart.

fragnsim

Che pena ancora con l'ennesima Y, proprio senza pudore, ma chi la compra un auto del genere?

Spiderman

Crash test ormai inclassificabile. Auto da vietarne la vendita, una bara su 4 ruote.

R4gerino

Finisci per pagare sta macchina quasi 1500€ più di quello che costa. Gran affare.

ACTARUS

Però è più limitata

ACTARUS

Due punti sui quali riflettere:

- (TAN fisso 6,85% - TAEG 10,33%)

- più di 35 serie speciali

Che agonia

Vae Victis

Queste vernici sono stupende da vedere ma temo che siano l'incubo dei carrozzieri.
Non è facile riuscire a riverniciare un pezzo facendolo diventare uguale al resto dell'auto.

Vae Victis

Non credo abbia esperienza di design.

ACTARUS

Io aspetto la versione Flavia vento

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10