Lancia Ypsilon HF Rally 4, ordini aperti e si corre dal 2025: ecco quanto costa
Tutto pronto per il ritorno di lancia nel mondo del rally

Lancia torna nel mondo del rally e lo fa con la nuova Lancia Y HF Rally 4. Si partirà in punta di piedi nel 2025 con il debutto nella categoria Rally 4 dove sono protagonisti i giovani piloti che cominciano la loro carriera.
Luca Napolitano, CEO di Lancia, ha presentato l’auto e questo ambizioso progetto che vede il marchio italiano tornare nel Motorsport.
Vogliamo tornare alle competizioni con pragmatismo e umiltà, quindi ripartiamo dal Rally4, dal basso e in una delle categorie più affollate. E corrono tanti giovani che noi vogliamo incontrare.
Presente anche Cesare Fiorio che ha sottolineato come sia un’emozione rivedere una Lancia da competizione.
È un’emozione rivedere una Lancia da competizione… ma qualche suggerimento per alleggerirla io ce l’avrei…
Sul ritorno nel mondo del motorsport e sulla scelta di ricominciare da capo, Fiorio aggiunge che si tratta di una decisione giusta per un progetto da far evolvere per gradi.
Mi sembra giusto iniziare per gradi: la Fulvia, d’altronde, era un milledue che serviva alle signore per fare la spesa e, nonostante tutto, siamo riusciti a trasformarla in una macchina da corsa in gara contro le migliori del mondo. Prima ho toccato il discorso del peso, che è stato uno dei nostri peggiori nemici, e risolto quello siamo riusciti ad andare forte. Bisogna partire da qui per essere competitivi.
LA MACCHINA È PRONTA
La macchina è già pronta e definitiva, la presenta Eugenio Franzetti, direttore squadra Lancia Corse. Lancia Ypsilon Rally4 HF deriva dalla nuova Lancia Ypsilon che tutti già conosciamo e che sarà dotata di una gabbia di sicurezza Sparco.
Il 3 cilindri da 1,2 litri rimane quello del modello di serie, ma ha una turbina più grande e una nuova linea di scarico. Queste modifiche permettono di raggiungere una potenza di 212 CV e 290 Nm di coppia. Rispetto all’unità stradale, comunque, non sono stati fatti altri interventi al powertrain della piattaforma CMP HEV proprio per mantenere un costo chilometrico il più basso possibile.
La squadra Lancia Corse ha poi montato un cambio SADEV a innesti frontali, il differenziale meccanico autobloccante e i dischi anteriori maggiorati da 330 mm. La scheda tecnica continua con le sospensioni MacPherson e gli ammortizzatori Ohlins regolabili a 3 vie. Il peso della vettura è di 1.050 kg.
L’omologazione arriverà il primo gennaio 2025, ma la vettura si può già ordinare negli Stellantis Motorsport Racing Shop a 74.500 euro.
La casa automobilistica ha annunciato anche il Trofeo Lancia nel Campionato Italiano Rally: partirà ad aprile 2025 e per iscriversi serviranno 2.500 euro, cifra “tutto incluso" (abbigliamento Sparco, hospitality e via dicendo).
Montepremi con controvalore di circa 300.000 euro e chi vince il Trofeo nel 2025, nel 2026 correrà nell’European Rally Championship.