Cerca

Lancia Ypsilon, Miki Biasion prova la Rally 4 HF

Miki Biasion si è già messo alla guida della sportiva in una prova speciale per saggiarne le potenzialità; ecco le sue impressioni

Lancia Ypsilon, Miki Biasion prova la Rally 4 HF
Vai ai commenti 30
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 lug 2024

Lo sappiamo, Lancia si sta preparando a tornare nel mondo dei Rally. La casa automobilistica alla fine di maggio aveva fatto sapere di stare lavorando sulla Lancia Ypsilon Rally 4 HF. Si partirà da Rally 4, una categoria con protagonisti i giovani piloti che cominciano la loro carriera.

Di questo progetto sappiamo ancora poco. Lancia ha condiviso solo alcune foto della futura vettura basata sulla nuova Lancia Ypsilon e raccontato alcuni primi dettagli. Sotto il cofano troverà posto un motore endotermico 1,2 litri turbo 3 cilindri e 4 valvole per cilindro che sviluppa 212 CV. Trazione anteriore, con differenziale autobloccante meccanico, mentre il cambio sarà un manuale a cinque rapporti. Inoltre, al suo sviluppo lavorerà anche Miki Biasion, il pilota italiano di rally più vincente di tutti i tempi, che ha contribuito a fare di Lancia il marchio che ha vinto di più nella storia di questo sport.

Adesso, c'è una novità interessante. Miki Biasion si è già messo alla guida della Lancia Ypsilon Rally 4 HF in una prova speciale per saggiarne le potenzialità. Test che rientra nell’ambito del programma per la messa a punto della vettura che segna il ritorno ufficiale del marchio nel mondo del Rally in Italia, nel 2025.

Il team Lancia Corse sta infatti effettuando le prove tecniche di collaudo e i test su strada del modello, avvalendosi proprio del supporto dell’ex pilota di Rally che ha commentato così questa nuova esperienza alla guida della Lancia Ypsilon Rally 4 HF:

Oggi ho avuto il piacere di guidare ancora una volta Nuova Lancia Ypsilon: un’auto reattiva, confortevole e silenziosa. La sua carreggiata più larga la rende più stabile, il setup specifico delle sospensioni la rende più dinamica, senza mai diventare rigida. La taratura dello sterzo garantisce il giusto equilibrio tra agilità, precisione di guida e manovrabilità. È un’auto cittadina molto agile e con grande facilità di manovra, che fa divertire anche un pilota di Rally come me, fra le curve di un percorso in collina e con prontezza di risposta in partenza al semaforo. Ottimo il comfort acustico, grazie al pacchetto di insonorizzazione creato ad hoc per un ambiente interno tipicamente Lancia, sempre accogliente, in qualsiasi condizione ci si trovi, anche su strade difficili, o anche quando guidi ad alta velocità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento