L'ironia di Tavares: il Governo greco è felice se chiamiamo Ypsilon la nuova Lancia
Tavares non è riuscito a trattenere una battuta al vetriolo indirizzata al Governo italiano

Carlos Tavares, numero uno di Stellantis, ha approfittato della presentazione della nuova gamma della Lancia Ypsilon per lanciare una frecciatina al Governo italiano, probabilmente indirizzata al ministro Urso. Come sappiamo, i rapporti tra il Governo e il Gruppo automobilistico sono abbastanza tesi. Non possiamo non ricordare, per esempio, la polemica sul nome del B-SUV di casa Alfa Romeo di cui tanto abbiamo scritto.
Dunque, durante la presentazione della gamma della nuova Lancia Ypsilon, Tavares non è riuscito a trattenere una battuta al vetriolo indirizzata al Governo italiano.
Credo che il Governo greco sarà molto contento del fatto che abbiamo chiamato Ypsilon la nuova Lancia.
Chiarissimo il riferimento proprio alle recenti polemiche su Alfa Romeo Milano, nome italiano per una vettura prodotta, però, in Polonia. Polemiche che poi hanno portato la casa automobilistica a cambiare il nome del B-SUV in Alfa Romeo Junior.
SI VA AVANTI
Battute a parte, Tavares ha sottolineato che nonostante le difficoltà e a volte pure gli insulti, vanno avanti.
Nonostante le critiche e a volte gli insulti, andiamo avanti, continuiamo a muoverci e a fare le cose. La Ypsilon è stata progettata a Torino. Riteniamo che questo sia un valore aggiunto.
Il numero uno di Stellantis ha poi colto l'occasione per sottolineare il tanto lavoro che è stato fatto per rilanciare il marchio Lancia che stava quasi per sparire quando Stellantis fu creata nel 2021.
A gennaio 2021 quando abbiamo creato Stellantis, Lancia stava per sparire, era chiaro che non c'era un piano sui prodotti, non c'era una visione per il futuro, non c'erano investimenti pianificati per rilanciare il marchio. Abbiamo deciso che non fosse rispettoso per la storia e il valore di un brand italiano fantastico. Quindi abbiamo deciso che non potevamo lasciare che succedesse, che il marchio sparisse. Abbiamo deciso di dare a Lancia un nuovo futuro e di rilanciare il marchio.
Durante la presentazione in cui Lancia ha confermato il suo ritorno nel mondo dei rally, il CEO Luca Napolitano ha colto l'occasione per ribadire il piano prodotto per i prossimi anni. Dopo la nuova Ypsilon, nel 2026 arriverà Lancia Gamma che poggerà sulla piattaforma STLA Medium. A seguire arriverà la nuova Lancia Delta.