Cerca

Lancia, Luca Napolitano conferma: dal 2026 solo nuove vetture elettriche

Il piano di rilancio del marchio italiano.

Lancia, Luca Napolitano conferma: dal 2026 solo nuove vetture elettriche
Vai ai commenti 39
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 apr 2022

Luca Napolitano, CEO Lancia, è tornato a parlare del piano di rilancio del marchio italiano. Piano della durata di 10 anni che sarà basato su tre pilastri: "sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità". A quanto pare, entro la fine del 2022 ci sarà un primo assaggio del nuovo corso della casa automobilistica che punta a diventare un marchio credibile nel mercato premium.

Lancia punta ad espandersi anche in Europa. Come sappiamo, oggi il costruttore commercializza solamente la Ypsilon in Italia. Proprio per questo, saranno aperti 100 nuovi concessionari in 60 principali città europee. Per capire meglio la strategia di espansione del marchio italiano nel Vecchio Continente bisognerà attendere ancora un po'. Infatti, il CEO ha sottolineato che entro il secondo trimestre 2022 sarà annunciata la struttura organizzativa nei Paesi esteri. Lancia punta anche sulla digitalizzazione dei servizi visto che intende lavorare per fare in modo che almeno la metà delle vendite siano effettuate online.

Per la sua strategia di rilancio, Lancia punterà molto sull'elettrificazione. Dal 2026, il marchio lancerà solo nuovi modelli 100% elettrici e dal 2028 venderà unicamente vetture BEV. Lancia punta a voler portare al debutto sul mercato tre nuovi modelli, uno ogni due anni. E sul tema della sostenibilità, Lancia utilizzerà materiali innovativi che le consentiranno di diventare il marchio di Stellantis con la più alta percentuale di utilizzo di materiali riciclati: nei modelli futuri di Lancia, il 50% delle superfici che si toccano saranno realizzate con materiali riciclati o eco-sostenibili.

Il CEO non è voluto entrare nei dettagli dei nuovi modelli in arrivo. Tuttavia, già sappiamo che nel 2024 sarà lanciata la nuova generazione della Lancia Ypsilon. Visto quanto affermato da Luca Napolitano, dal 2028 la piccola di casa Lancia sarà proposta unicamente con motorizzazioni elettriche. Il modello che debutterà nel 2024, sarà offerto sia in versione BEV e sia con motori endotermici.

4 anni più tardi, invece, rimarrà a listino solamente la versione a batteria. Oltre alla nuova Ypsilon, già sappiamo che il marchio italiano sta lavorando ad un'erede della mitica Delta che sarà un modello elettrico e che dovrebbe debuttare nel 2026. Nel 2028 sarà poi la volta di un crossover di dimensioni medio-grandi. Non rimane che attendere ulteriori dettagli sull'arrivo dei nuovi modelli di casa Lancia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento