E-Integrale, ovvero la Lancia Delta Integrale elettrica
Il team GC Kompetition ha deciso di elettrificare una serie di iconiche auto da rally del passato; la prima ad essere convertita sarà la Lancia Delta Integrale.

Una Lancia Delta Integrale elettrica? Per qualcuno potrebbe rappresentare un'offesa alla tradizione sportiva del marchio italiano, eppure presto la si potrà vedere su strada. Del resto, non tutti la pensano alla stessa maniera e l'elettrificazione delle vecchie glorie del passato è una prassi che sta diventando sempre più di moda tra i collezionisti. Si pensi a quello che sta facendo, per esempio, Tazzari con il Defender 110. Il team di World Rallycross GC Kompetition ha deciso di lanciarsi in una nuova avventura e di proporre la serie Premium E-Retrofit. L'idea è la seguente: prendere veicoli sportivi iconici del mondo del rally del passato per poi elettrificarli.
GCK Energy et GC KOMPETITION s’engagent dans la transition énergétique ⚡️ Les sociétés GCK Energy et GC Kompetition…
Pubblicato da GCK su Martedì 26 maggio 2020
La Lancia Delta Integrale sarà la prima a subire questa trasformazione. Il retrofit non andrà, però, a snaturare lo spirito dell'auto. Del resto, la mitica "deltona" deve saper continuare ad emozionare su strada anche con un motore elettrico. Purtroppo non ci sono dettagli tecnici. La e-Integrale, così si chiamerà, sarà presentata assieme al primo veicolo da corsa elettrico di GCK, quindi è possibile che condividano, almeno in parte, alcune specifiche del powertrain.
La vettura, compreso il kit di trasformazione, sarà venduta all'interno di un unico pacchetto completo. Non ci sono informazioni sui prezzi ma è lecito attendersi costi non certamente alla portata di tutti. Dopo il modello italiano, GC Kompetition ne selezionerà altri che subiranno il medesimo trattamento. I primi ordini delle auto elettrificate inizieranno dal mese di ottobre 2020.