La nuova Lamborghini Huracan arriva alla fine del 2024 e sarà Plug-in

08 Marzo 2023 9

A fine marzo debutterà l'erede dell'Aventador che sarà anche il primo modello di casa Lamborghini ad adottare un powertrain Plug-in. L'obiettivo della casa automobilistica è quello di arrivare ad elettrificare l'intera gamma di vetture. Proprio per questo, il marchio sta già lavorando su più fronti.

A quanto pare, alla fine del 2024 sarà il turno della nuova Huracan. Le tempistiche per il debutto della nuova supercar sono state confermate dal CEO di Lamborghini, Stefan Winkelmann, durante un evento stampa a cui era presente Road & Track.

Alla fine del 2024 arriverà sul mercato una Huracan completamente nuova.

V8 IBRIDO?

Il numero uno di casa Lamborghini non ha voluto aggiungere dettagli, tranne che il modello sarà Plug-in. Non sappiamo, dunque, se la casa automobilistica intende proporre la nuova generazione della sua supercar con un V10 elettrificato o se passerà ad una soluzione differente. In passato si era speculato della possibilità che potesse essere utilizzato un V8 biturbo Plug-in ma non sono mai arrivate conferme precise in merito.

Visto che al debutto manca ancora diverso tempo, è probabile che ne sapremo di più nei prossimi mesi. Proprio nella giornata di ieri, Lamborghini ha condiviso i primi dettagli del V12 elettrificato dell'erede dell'Aventador. Per questa supercar, la casa automobilistica ha adottato una soluzione particolarmente raffinata con il motore endotermico abbinato a ben 3 unità elettriche.

Non rimane che attendere novità che permettano di capire quale sarà la scelta tecnica adottata per la nuova Huracan ibrida. Nel frattempo, nel corso del 2023 Lamborghini porterà al debutto la variante Plug-in della Urus.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piervittorio

I pochi treni diesel nel corso degli anni, e contemporaneamente alle auto, o saranno elettrificati o ove non è possibile, o sono già in corso di sostituzione con quelli ad idrogeno.
Nei mezzi da trasporto pesante è ovviamente più difficile, ma in molte città gli autobus diesel sono già stati sostituiti con quelli a metano, la cui quota cresce ogni anno, e negli anni arriveranno gli elettrici.

Alessandro De Filippo

Auto elettriche x via dell' inquinamento..? Ma ditemi inquina di più un auto a benzina e o diesel a GPL o un autobus che va a gasolio...quanto i camion? E treni credo che non tutto siano elettrificati..,( metropolitana non saprei)..e via via gli altri mezzi.. dovrebbero pensare all elettrico ai mezzi più inquinanti,e alla fine alle auto. Ma quando in ballo ci sono miliardi..

roby

Si puo'gia' acquistare ? Ho il cash pronto

AstralHD

ottima notizia....tempi d'attesa per la consegna?

Davide

Stessa 'vasca' di 74x

Il Robottino

Non sono interessato,grazie.

R4gerino

Andrà bene per fare l'aperitivo in ZTL

Alessandro Apo

Soluzione perfetta per i cosi detti "CIAO GRANDE!" con l'auto a 5 zeri che devono andare in Montenapo a sfoggiare i dindini..

David

AAAAAH Un'altra auto poco inquinante che potrà entrare aggratis in Area C :-D

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024