Lamborghini Aventador, si avvicina il debutto dell'erede con V12 ibrido

06 Marzo 2023 18

Manca davvero poco al debutto dell'erede della Lamborghini Aventador visto che il CEO del marchio, Stephan Winkelmann, aveva più volte confermato che la presentazione si terrà entro la fine del mese di marzo 2023. I collaudi della nuova supercar ibrida, intanto, stanno andando avanti e un nuovo muletto di tale vettura è il protagonista di un video spia di Varryx che permette di osservare ancora una volta le forme del nuovo modello.

L'auto appare ancora camuffata con delle pellicole che coprono la carrozzeria per nascondere i dettagli del design. In ogni caso, si possono vedere alcune cose interessanti a partire dalla firma luminosa a Y simile a quella presente sulla Lamborghini Sian FKP 37. La stessa firma luminosa la troviamo pure per i gruppi ottici posteriori. Dietro possiamo notare i due grandi terminali di scarico a forma esagonale posti centralmente e la terza luce di stop collocata in alto.

Il nuovo video spia consente di osservare pure alcuni aspetti dell'aerodinamica e le forme delle grandi prese d'aria. Se sulle forme della nuova supercar sappiamo già alcune cose grazie alle foto e ai video spia emersi nel corso del tempo, c'è grande interesse nello scoprire i dettagli tecnici del powertrain Plug-in. Al momento sappiamo solo che ci sarà un motore V12 di nuova generazione. Alcune indiscrezioni parlano di una potenza ben superiore a quella dell'attuale Aventador, con la possibilità che a disposizione ci possano essere anche 1.000 CV.

Precedenti foto spia degli interni, avevano permesso di dare un primo sguardo alla strumentazione digitale in cui si poteva osservare la presenza dell'icona EV che aveva fatto capire che la supercar potrà muoversi pure in modalità solo elettrica.


In passato, il CEO Winkelmann aveva promesso che anche i futuri modelli ibridi avrebbero offerto quell'esperienza di guida tipica di tutte le attuali supercar endotermiche. Dunque, sarà molto interessante scoprire tutto il lavoro svolto dalla casa automobilistica su questo nuovo modello che aprirà ufficialmente la nuova era ibrida di Lamborghini.

Pare che i clienti della casa automobilistica siano già molto interessati a questa vettura elettrificata. Alcuni mesi fa, il CEO del marchio aveva riferito che l'azienda aveva già ricevuto circa 3.000 prenotazioni. A questo punto, non rimane che attendere la presentazione ufficiale della nuova supercar.

[Video: Varryx]


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Baz

non seguo il calcio, ma qualche notizia mi e' arrivata... tra l'altro la redbull neanche viene punita significativamente.

almeno alla juve qualche punto glielo hanno tolto e una volta e' stata retrocessa.
la penalita' data a redbull, visti i risultati di questo inizio 2023, per me equivale a dire a tutti i team "sforate pure che vi conviene"

Cromage

Ginevra.

Davide Sollazzi

Purtroppo non l'ho vista la gara. Ero fuori. Ho solo visto i commenti dei giornalisti.
Comunque la Redbull è meglio della Juventus.
Almeno lei bara ma vince! :D

Davide

Fine marzo

Paolo Giulio

In realtà, la Aventador è l'unica auto PRE epoca Audi AG, anche nella meccanica... la Huracan, invece, è una R8 (motore compreso) e la Urus è parte del progetto Cayenne/Touareg/Benteyga/Q7 ...

Questa che arriva, invece, sì, sarà "tedesca" fino al midollo, ma, almeno ad estetica, non sarà troppo lontana da quella attuale... cmq è anche comprensibile; senza i tedeschi, Lamborghini (e anche Ducati) morivano serenamente.

Davide
acitre

Vero. E' dalla Diablo, del 1990, che le linee sono pressoché quelle. Pure Porsche fa così ma che pall3.

Giorgio

Quindi è dagli anni 70 che Lamborghini non fa auto come dici te :D

Santo

e hai fatto un affare! anche io dopo ho preso una fiat 500

LuFranco78

Va bene il family feeling, ma farle tutte uguali anche no. Sono tutti dei cunei.

Baz

si infatti alla fine ho comprato la fiesta

Baz

ma in realta' ieri erano in linea col consumo da quanto ho capito.
piu' che altro e' assurdo che redbull dopo aver sforato il budget vincendo uno (se non 2) campionati, hanno ricevuto penalita' ridicole che non hanno influenzato minimamente le prestazioni, anzi, eccola di nuovo inarrivabile a correre da sola.
giusto perez puo' essere alla portata di leclerc, nonostante la differenza di prestazioni.
ad ogni modo dopo aver visto quanto va la redbull anche quest'anno, per me e' come dire a tutti i team "sforate tranquillamente il budget"

Santo

mamma mia dopo la countach , esteticamente una peggio dell'altra!

Giulio

Problemi Problemi Problemi

Davide Sollazzi

Si quella del consumo esagerato degli pneumatici.

Matteo

Si comunque si vede che c'è dietro la casa tedesca... e non dico che sia un bene

ferrari gioca un'altra partita

Davide Sollazzi

Che brutto clacson che ha.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10