Cerca

Lamborghini Manifesto, uno sguardo al futuro della Casa del toro

Pensata per celebrare i 20 anni del Centro Stile Lamborghini, quest'opera d'arte offre uno sguardo a quello che potrebbe arrivare in futuro

Lamborghini Manifesto, uno sguardo al futuro della Casa del toro
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 ott 2025

Lamborghini Manifesto: in parte supercar, in parte una scultura d’arte moderna. Non si tratta di un concept “classico" che anticipa un nuovo modello della casa automobilistica ma uno studio di design, che comunque potrebbe in qualche modo anticipare quello che vedremo nelle future supercar Lamborghini. Questo progetto unico nasce anche per celebrare la ricorrenza dei 20 anni del Centro Stile Lamborghini. Il responsabile del design dell’azienda, Mitja Borkert, attraverso il su account su Instagram ha raccontato che la Lamborghini Manifesto mostra il “potenziale futuro del DNA del nostro design“.

UN ANTICIPO DEL FUTURO

Insomma, il team di design della casa automobilistica ha creato quest’opera d’arte automobilistica in grado di fondere al suo interno il DNA del suo design. Contestualmente, offre un’idea di quello che potrebbe arrivare in futuro. Nella parte anteriore, il muso affilato ricorda la vecchia Lamborghini Aventador , così come la linea caratteristica lungo la fiancata e il passaruota posteriore sporgente. Inoltre, la firma luminosa a Y richiama la Revuelto. A differenza di altre Lamborghini, il posteriore della Manifesto è rastremato verso l’alto perché incorpora un enorme diffusore, simile all’Aston Martin Valkyrie o alla McLaren Speedtail.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mitja Borkert (@mitjaborkert)

Il cofano posteriore presenta diverse feritoie ma non sappiamo che motore possa aver scelto Lamborghini. Specifiche tecniche non sono state menzionate. Alla fine non è strano dato che si tratta pur sempre di uno studio di design dove la parte tecnicamente non è importante. Comunque, la presenza degli sfoghi dell’aria fa pensare che potenzialmente sotto al cofano possa esserci un motore endotermico. Non sono state mostrate immagini o concept degli interni. Dunque dobbiamo per il momento limitarci ad ammirare le linee di questo progetto unico che potrebbe offrirci una piccola anteprima di quello che la Casa del toro proporrà sulle sue supercar nei prossimi anni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento