Cerca

La Lamborghini Revuelto di Zacoe: un look ispirato ai jet da combattimento

Ecco com'è stata reinterpretata la Lamborghini Revuelto

La Lamborghini Revuelto di Zacoe: un look ispirato ai jet da combattimento
Vai ai commenti 2
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 28 gen 2025

La Lamborghini Revuelto, considerata da molti una delle supercar più affascinanti sul mercato, ha recentemente attirato l'attenzione dei tuner, che hanno deciso di esaltare ulteriormente il suo già audace design con l'introduzione di bodykit dedicati. Tra le ultime proposte spicca quella dell'azienda taiwanese Zacoe, che reinterpreta la Revuelto con un look ispirato ai jet da combattimento stealth, evocando uno stile che la stessa Lamborghini potrebbe adottare per una versione estrema come una SVJ.

Il frontale è stato completamente rivisitato con un nuovo splitter caratterizzato da pinne aerodinamiche, mentre il cofano ora sfoggia prese d'aria integrate. Questi dettagli sono in perfetta armonia con il linguaggio stilistico di Sant’Agata Bolognese, conferendo al design una continuità naturale e sofisticata.

ESTETICA RICERCATA

Spostandosi al profilo laterale, spiccano le minigonne ridisegnate, più affilate e muscolose, insieme a lame aerodinamiche più ampie posizionate dietro le ruote anteriori, che accentuano il carattere aggressivo della supercar. Ma l'elemento più distintivo è la presa d’aria montata sul cofano motore, una scelta che non passa inosservata, abbinata a uno spoiler posteriore regolabile che amplifica l’impatto visivo e aggiunge una nuova dimensione alla silhouette della Revuelto.

Tutti questi componenti sono realizzati in fibra di carbonio non verniciata, una scelta tecnica che consente di mantenere il peso della vettura entro parametri ottimali, evitando di compromettere le prestazioni. Anche se Zacoe dichiara che questi aggiornamenti migliorano la deportanza e riducono la portanza, non è chiaro se l'impatto aerodinamico sia paragonabile a quello delle Aventador SV e SVJ.

CHE POTENZA!

Non ci sono modifiche al cuore della Revuelto, che rimane fedele alla configurazione ibrida plug-in da 1.001 CV, alimentata dal V12 aspirato da 6,5 litri combinato con tre motori elettrici. Una sinergia che garantisce prestazioni al vertice.

Il prezzo del kit non è ancora stato comunicato, ma si prevede che possa essere venduto in componenti separati, offrendo ai proprietari l'opportunità di personalizzare la propria supercar secondo i propri gusti. Altri tuner come DMC, Keyvany e Mansory si affacciano sullo stesso mercato, anche se, tra questi, solo la proposta di Mansory sembra essere stata concretizzata oltre i rendering digitali.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento