Lamborghini Temerario, il debutto si avvicina. Foto spia dell'erede della Huracan
La nuova supercar disporrà di un V8 Plug-in. Il debutto è atteso per il mese di agosto. Ecco gli ultimi scatti spia durante i test su strada

Lamborghini ad agosto porterà al debutto l'erede della Huracan. La nuova supercar che potrebbe chiamarsi Temerario si caratterizzerà per disporre di un motore V8 Plug-in di cui la casa automobilistica ha già condiviso alcune prime informazioni. Adesso, un muletto di questo nuovo modello ad alte prestazioni è stato intercettato nel Sud dell'Europa durante una sessione di test su strada.
La vettura appare ancora camuffata con le pellicole che coprono la carrozzeria ma sotto il camuffamento le sue forme sono quelle definitive.
MOTORE V8 PLUG-IN
Le foto spia permettono di dare un nuovo sguardo alla supercar in vista del suo debutto ufficiale. Il look presenterà una serie di richiami alla Revuelto. In ogni caso, all'anteriore possiamo osservare il disegno elaborato delle prese d'aria e le forme dello splitter. I fari si caratterizzeranno per disporre di un design sottile.
Al posteriore, invece, possiamo notare l'ampio diffusore e soprattutto i terminali di scarico centrali che si trovano in posizione rialzata tra i gruppi ottici. Purtroppo, le foto spia non permettono di guardare dentro l'abitacolo ma gli interni dovrebbero presentare una struttura simile a quella della Revuelto.
Per quanto riguarda la meccanica, come accennato all'inizio, la nuova Lamborghini Temerario (se si chiamerà davvero così) sarà equipaggiata con un motore V8 Plug-in. Stando a quanto raccontato in passato dalla casa automobilistica, per questo modello è stata sviluppata un'unità V8 turbo di 4 litri di cilindrata tutta nuova. Propulsore in grado di erogare 800 CV tra i 9.000 e i 9.750 giri/minuto con 730 Nm di coppia tra i 4.000 e i 7.000 giri/minuto (potenza specifica di 200 CV/litro). La zona rossa inizia a ben 10.000 giri al minuto.
Il motore endotermico sarà abbinato ad un'unità elettrica a flusso assiale molto compatta e integrata davanti al cambio a doppia frizione a otto velocità derivato da quello della Revuelto. Propulsore elettrico in grado di erogare 110 kW e 300 Nm di coppia. La casa automobilistica aggiunge che il sistema ibrido sarà composto complessivamente da 3 motori elettrici. Maggiori dettagli arriveranno ovviamente al momento della presentazione che, come sappiamo, si terrà ad agosto.