Lamborghini Aventador, si chiude un'era: terminata la produzione della supercar V12
Termina la produzione dell’ultima Lamborghini Aventador

Con l'ultimo esemplare uscito dalle linee di produzione, finisce l'era della Lamborghini Aventador. L'ultimo esemplare della supercar dotata di un motore V12 "puro" (non elettrificato) presenta una colorazione azzurra Ad Personam ed è destinata ad un cliente svizzero. Si conclude, così, la storia di un modello di grande successo che ha debuttato al Salone dell’Automobile di Ginevra nel 2011 come Aventador LP 700-4.
Un successo commerciale visto che il costruttore evidenzia che il numero di Aventador vendute supera quello di tutti i precedenti modelli Lamborghini V12 sommati insieme. Nel suo quinto anno di produzione, il marchio ha toccato quota 5.000 unità consegnate, l'equivalente di tutti gli esemplari di Murciélago mai prodotti. Il modello numero 10.000 della Aventador è stato consegnato nel settembre del 2020.
Il marchio racconta anche che ogni Aventador consegnata poteva essere considerata quasi come un modello unico. Infatti, l'85% delle unità sono state personalizzate dai proprietari con elementi Ad Personam. Per Aventador sono stati creati più di 200 colori e finiture unici.
La supercar di casa Lamborghini è stata protagonista anche di due record sul giro ottenuti sulla Nürburgring Nordschleife: nel 2015, la Aventador LP 750-4 SV ha completato un giro sotto i sette minuti registrando un tempo di 6:59.75, mentre la Aventador SVJ ha rivendicato il record per Lamborghini nel 2018, con un tempo di 6:44.97.
L'ultima variante della supercar, il modello Aventador LP 780-4, è arrivato lo scorso anno proprio per celebrare la fine della storia di questa vettura. Vettura con un V12 da 780 CV e uno 0 a 100 km/h in 2,8 secondi.
IL FUTURO ALL’INSEGNA DELL’ELETTRIFICAZIONE
I piani di Lamborghini sono ben noti e prevedono l'elettrificazione dell'intera gamma di vetture. Nel 2027/2028 dovrebbe arrivare pure il primo modello 100% elettrico. Per quanto riguarda l'erede della Aventador, abbiamo già visto diverse foto spia che hanno permesso di dare un primo sguardo al look della futura supercar.
Delle specifiche del powertrain ancora non si sa molto. Si dovrebbe trattare sempre di un V12, forse con una cilindrata inferiore ai 6,5 litri attuali, abbinato ad un motore elettrico. Per avere le specifiche complete bisognerà ovviamente attendere la presentazione ufficiale della vettura.