Lamborghini, l'erede dell'Aventador si fa spiare su strada
La nuova supercar Plug-in si fa spiare.

Nel luglio del 2021, Lamborghini aveva portato al debutto la nuova Aventador LP 780-4 Ultimae, un modello pensato per rendere omaggio all’iconica supersportiva con motore V12. Come sappiamo, infatti, nel 2023 la casa automobilistica lancerà sul mercato l'erede di questa supercar che disporrà di un powertrain Plug-in. Una vettura ad altissime prestazioni che continuerà a proporre un motore V12 ma abbinato ad un sistema ibrido.
In passato, l'erede dell'Aventador era già stata intercettata durante alcuni test su strada. Adesso, però, le nuove foto spia mostrano il muletto della supercar con un livello di camuffamento inferiore che permette di apprezzare meglio il suo design.
V12 ELETTRIFICATO
In passato, Lamborghini aveva promesso che l'elettrificazione non avrebbe avuto un impatto negativo sul carattere o sulle prestazioni della futura supercar. Il CEO Winkelmann aveva raccontato che gli ingegneri avrebbero lavorato per riconfigurare lo sterzo, le sospensioni, i freni e l'aerodinamica per compensare gli effetti dell'inevitabile aumento di peso causato dalla presenza del motore elettrico e soprattutto della batteria. L'erede dell'Aventador, dunque, continuerà ad offrire sempre quell'efficacia di guida tipica delle supercar Lamborghini.
Le nuove immagini spia permettono di notare che l'auto si caratterizzerà sempre per un look estremo ed aggressivo. Frontalmente si possono osservare i gruppi ottici dal design sottile e prese d'aria geometriche. Guardando la fiancata spiccano le grandi prese d'aria del motore. Molto particolare il posteriore dove si possono osservare i 4 terminali di scarico, collocati molto in alto, che vanno a separare i gruppi ottici. Spicca pure l'aggressivo diffusore posteriore.
Il camuffamento, ovviamente, non permette di osservare più nel dettaglio la vettura ma la carrozzeria sembra disporre delle sue forme definitive. C'è davvero tanta curiosità nello scoprire le specifiche del nuovo powertrain. Grazie alla presenza di un'unità elettrica, le prestazioni dovrebbero essere davvero notevoli.
Sulla carta, dunque, l'erede dell'Aventador ha tutte le carte in regola per poter impressionare. Non rimane che attendere ulteriori novità sullo sviluppo di questa nuova supercar.
[Foto spia: AutoCar]