Lamborghini Huracán Evo diventa la "Follow Me Car" dell'Aeroporto di Bologna
Una Lamborghini Huracán Evo diventa la Follow Me Car dell'Aeroporto di Bologna per guidare gli aerei in pista.

Chi si recherà all’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna potrebbe notare una nuova "Follow Me Car" ad occuparsi di guidare gli aerei lungo le piste di atterraggio e di decollo. Lamborghini ha infatti rinnovato per la settima volta la collaborazione con questo aeroporto e come conseguenza, ha consegnato una nuova Huracán Evo che guiderà gli aerei in arrivo e in partenza verso il piazzale di sosta e la via di rullaggio fino al 7 gennaio 2022.
PERSONALIZZAZIONE APPOSITA
Ovviamente, questa supersportiva è stata personalizzata dal costruttore per assolvere al meglio al suo particolare impiego. Troviamo, innanzitutto, una livrea appositamente disegnata dal Centro Stile Lamborghini. Sulla base Verde Turbine Matt spicca la grafica a scacchi Arancione Matt che ricorda i mezzi operativi delle aree di manovra degli aeroplani. A completare il design esterno la scritta “Follow Me in Our Beautiful Country” sottolineata dal tricolore italiano.
La dotazione della Huracán Evo in versione "Follow Me Car" prevede anche dei lampeggianti di segnalazione e una radio collegata con la Torre di Controllo dell’Aeroporto. La supercar che i passeggeri dei voli vedranno muoversi lungo la pista, è dotata di un motore V10 aspirato da 5,2 litri e 640 CV (470 kW) a 8.000 giri/min con 600 Nm di coppia a 6.500 giri/min. La trazione è integrale e il cambio è un doppia frizione a 7 rapporti.
Le prestazioni sono elevatissime e non può che essere altrimenti. Lamborghini dichiara una velocità massima di oltre 325 km/h. Per passare da 0 a 100 km/h bastano, invece, appena 2,9 secondi. Per raggiungere i 200 km/h, invece, sono sufficienti 9 secondi.