
01 Febbraio 2023
Per il 2023, KTM aggiorna la sua 1290 Super Adventure S, l'ammiraglia della gamma Travel, con alcuni ritocchi al look e una dotazione tecnologica più ricca. Il nuovo modello sarà disponibile presso i concessionari KTM a partire da gennaio 2023. Il prezzo del nuovo Model Year 2023 non è ancora stato definito.
I ritocchi al look prevedono l'arrivo delle nuove colorazioni Black & Orange e Graded Gray. La più importante novità del modello 2023 riguarda la dotazione tecnologica che è stata migliorata. Per esempio, troviamo nuove funzioni aggiuntive disponibili attraverso il display TFT da 7 pollici. Utilizzando l'app KTMConnect è ora possibile navigare per waypoint con il sistema Turn-by-Turn+, senza doversi fermare di volta in volta ad aggiornare la rotta.
Oltre a questo, con il nuovo sistema è possibile memorizzare 10 contatti preferiti (o richiamare gli ultimi 10 numeri) così come accedere alla playlist musicale. Dal blocchetto di sinistra e attraverso il display, è possibile gestire tutte le opzioni che la moto offre: dai Riding Mode all’ABS Cornering, dal Traction Control alle sospensioni semiattive WP, fino all’Adaptive Cruise Control.
KTM 1290 Super Adventure S 2023 può contare anche sulla piattaforma inerziale Bosch 6D per una perfetta gestione del Traction Control e del Cornering ABS, su di sella sdoppiata regolabile in altezza (849 / 869 mm) e su di un telaio in acciaio ChroMo. Gli pneumatici sono Mitas TERRA FORCE-R appositamente sviluppati per questo modello.
Il motore rimane sempre il bicilindrico LC8 da 1.301cc in grado di erogare 160 CV con 138 Nm di coppia massima. Propulsore che soddisfa la normativa EURO5 e che prevede interventi di manutenzione ogni 15.000 km. Il cambio è a 6 rapporti, con frizione antisaltellamento. Il peso a secco è di 220 kg, mentre il serbatoio della benzina presenta una capacità di 23 litri. Consumi dichiarati 5,7 litri per 100 km.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Se non è elettrica con 80km di autonomia in pianura non la voglio
bmw f750gs, allora
ha lo stesso difetto di questa: motore cinese (Loncin). Se ti fidi...
io probabilmente andrò di speed twin 900, almeno sono fatti a Hinckley
Io sono 175 cm e ho la Duke 790 (come puoi vedere dal mio avatar). Non ho nessunissimo problema e tocco benissimo
Ok 10 cm di differenza, ma non avrai problemi, soprattutto anche in virtù del fatto che esiste il seggiolino ribassato (e ho conoscenze di chi è alto 170cm senza problemi con seggiolino normale).
Grandissime moto molto godibili e leggere! Se non fosse per il rapporto peso/potenza, sembra di avere un 400cc fra le gambe
forse hanno visto troppi cartoni di robot da piccoli i progettisti!!! :)
E da buona tradizione KTM cambio elettronico optional a 400€ anche su moto da 20mila e più euro.
Io l'ho guidata non guardato i video.
La moto scoda perchè ha 140 nm di coppia non perchè il mono cede.
No sai.. guardati il video di moto punto it.. poi, la potrai anche indurire, ma no sai..
E la v4s non è la pikes peak.. come non è la mia 1200s (che monta motore della 1198, e, 190/55 ;) )
non servono a niente, ho un suzuki da 150cv che praticamente uso sempre sotto coppia, infatti sto valutando se scendere di 50-40cv.
Uso un ninja 600 in pista e li capisci cosa voglia dire usare 130cv per davvero.
spero che la facciano con il 17" davanti ed il motore della 890
bella ma dalle foto sembra che sia impossibile andarci senza impennare, sembra scomodo.
mi piacerebbe provarla e capisco perchè ci sono un mare di multistrada V4 in giro
io mi tengo stretta la mia multi V2
Sembra tamponata. Ma cos'è successo a disquis?
Morbida proprio zero, basta settarla e per strada è piantata, non ha certo una ciclistica da enduro....la moto è pensata e nasce per la guida sportiva stradale.
15,000€ KTM !!
Cupolino e gruppo faro inguardabili...
Ma 160cv a cosa diavolo servono??? Io non ne riesco a sfruttare neanche 100 su strada e non parliamo di sterrato, che poi queste “touring” l’unico sterrato che vedranno in vita loro sarà un po’ di brecciolino davanti casa
Quello perché ha una ciclistica da enduro.. è molto morbida e si scompone parecchio..
Non è stata pensata per una guida allegra..
e quando arriverà una versione elettrica paragonabile a questa iradiddio?? Spaventosa.
nel complesso un gran bel mezzo, ma per me l' estetica dell' anteriore è veramente un pugno in un occhio.
Ha solo un paio di difetti, peso in odm che sfiora i 250 kg ed estetica che con poco sarebbe molto meglio, per il resto è veramente un toro, col tc a metà era più le volte che uscivo da una rotonda o curva stretta di traverso.
Tecnicamente spaventosa, ma quel faro.......ma è davvero impossibile farlo visivamente decente?
Che mezzo stupendo
Dev'essere tarata male se sto poveretto si trova sempre in impennata o con le gomme fumanti