KTM 1290 Super Adventure S 2023, ritocchi al look e una dotazione più completa
Nuove grafiche ed una dotazione tecnologica più ricca

Per il 2023, KTM aggiorna la sua 1290 Super Adventure S, l'ammiraglia della gamma Travel, con alcuni ritocchi al look e una dotazione tecnologica più ricca. Il nuovo modello sarà disponibile presso i concessionari KTM a partire da gennaio 2023. Il prezzo del nuovo Model Year 2023 non è ancora stato definito.
PIÙ TECNOLOGIA
I ritocchi al look prevedono l'arrivo delle nuove colorazioni Black & Orange e Graded Gray. La più importante novità del modello 2023 riguarda la dotazione tecnologica che è stata migliorata. Per esempio, troviamo nuove funzioni aggiuntive disponibili attraverso il display TFT da 7 pollici. Utilizzando l'app KTMConnect è ora possibile navigare per waypoint con il sistema Turn-by-Turn+, senza doversi fermare di volta in volta ad aggiornare la rotta.
Oltre a questo, con il nuovo sistema è possibile memorizzare 10 contatti preferiti (o richiamare gli ultimi 10 numeri) così come accedere alla playlist musicale. Dal blocchetto di sinistra e attraverso il display, è possibile gestire tutte le opzioni che la moto offre: dai Riding Mode all’ABS Cornering, dal Traction Control alle sospensioni semiattive WP, fino all’Adaptive Cruise Control.
KTM 1290 Super Adventure S 2023 può contare anche sulla piattaforma inerziale Bosch 6D per una perfetta gestione del Traction Control e del Cornering ABS, su di sella sdoppiata regolabile in altezza (849 / 869 mm) e su di un telaio in acciaio ChroMo. Gli pneumatici sono Mitas TERRA FORCE-R appositamente sviluppati per questo modello.
Il motore rimane sempre il bicilindrico LC8 da 1.301cc in grado di erogare 160 CV con 138 Nm di coppia massima. Propulsore che soddisfa la normativa EURO5 e che prevede interventi di manutenzione ogni 15.000 km. Il cambio è a 6 rapporti, con frizione antisaltellamento. Il peso a secco è di 220 kg, mentre il serbatoio della benzina presenta una capacità di 23 litri. Consumi dichiarati 5,7 litri per 100 km.