Cerca

Kia K4 2025: svelata la quarta generazione della berlina

Kia ha sfruttato il Salone di New York 2024 per presentare la quarta generazione della sua berlina compatta a quattro porte Kia K4.

Kia K4 2025: svelata la quarta generazione della berlina
Vai ai commenti 8
Redazione
Redazione
Pubblicato il 28 mar 2024

Al Salone Internazionale di New York 2024 (New York International Auto ShowNYIAS), Kia ha presentato ufficialmente la nuova Kia K4, anticipata qualche giorno fa. Si propone come una berlina compatta a quattro porte dotata di diverse tecnologie di serie e vari sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS).

Dovrebbe arrivare sul mercato statunitense nel corso della seconda metà di quest'anno in cinque diversi allestimenti chiamati LX, LXS, EX, GT-Line e GT-Line Turbo.

IL DESIGN

A livello estetico, la K4 segue la filosofia di design Opposites United della casa automobilistica sudcoreana. Presenta delle dimensioni di 4709 mm di lunghezza e 1849 mm di larghezza. I fari e i fanali a LED di serie, disposti verticalmente, si ispirano a quelli della EV9 100% elettrica mentre le maniglie delle portiere posteriori nascoste nel montante C sottolineano le proporzioni fastback. Non manca un bagagliaio con una capacità di carico di 413 litri.

La versione GT-Line si contraddistingue per il suo design esterno. Propone, infatti, inserti in nero lucido sia anteriormente che posteriormente e finiture dei finestrini e minigonne laterali in nero lucido. La variante GT-Line Turbo aggiunge fendinebbia a LED, cerchi in lega da 18” e proiettori a LED.

L’ABITACOLO

Passando all'abitacolo, la nuova Kia K4 propone una strumentazione digitale. Il sistema operativo Connected Car Navigation Cockpit (ccNC) supporta gli aggiornamenti via OTA e propone uno schermo di circa 30 pollici (strumentazione e infotainment). Integra anche Apple CarPlay e Android Auto wireless di serie su tutti gli allestimenti.

C'è anche la funzione Digital Key 2.0 con Ultra Wideband che permette ai possessori dei dispositivi Apple e Samsung compatibili di bloccare, sbloccare e guidare la vettura. Non manca un assistente vocale che permette di accedere a varie funzioni dell'auto utilizzando la propria voce.

MOTORI E ADAS

Parlando di motorizzazioni, la Kia K4 2025 viene proposta con due diversi propulsori: un'unità standard da 2 litri che produce 149 CV di potenza e 179 Nm di coppia massima (abbinato a una trasmissione IVT) e una turbo da 1.6 litri che produce 193 CV e 264 Nm (affiancata da un cambio automatico a 8 marce). Le palette al volante e la pedaliera sportiva completano il pacchetto.

Kia ha prestato particolare attenzione alla riduzione del rumore e delle vibrazioni tramite l'uso di un parabrezza acustico e di pneumatici progettati appositamente.

Per quanto riguarda gli ADAS, tra quelli disponibili, abbiamo l'Intelligent Speed Limit Assist, lo Smart Cruise Control con Stop & Go, il Lane Keeping Assist, il Forward Collision Avoidance 1.5, il Blind Spot Collision Warning, il Rear Cross Traffic Alert e l’Highway Driving Assist 2.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento