Kia XCeed, arriva il restyling. Debutta la versione GT-line | Video

18 Luglio 2022 159

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Per la Kia XCeed è arrivato il momento di concedersi un restyling che introduce alcune novità di design, soprattutto al frontale e il nuovo allestimento GT-line che permette di dare alla vettura un look più sportiveggiante. Le vendite del nuovo modello partiranno dal mese di settembre. Per il momento, il completo listino per il mercato italiano non è ancora stato comunicato. In ogni caso, si partirà da 27.500 euro. Vediamo, adesso, le principali novità del restyling.

DESIGN ED INTERNI

Nessuno stravolgimento per il design. Le foto spia già emerse nel tempo, avevano permesso di capire che Kia avrebbe introdotto solo alcuni alcuni affinamenti per dare una "rinfrescata" al look della vettura. Dunque, troviamo nuovi fari a LED, una griglia rivista e un paraurti ridisegnato. Cambia anche la forma delle prese d'aria. Dietro, invece, i ritocchi si limitano ad alcune piccole modifiche al diffusore.

Come spesso accade con i restyling, arrivano anche nuovi colori per la carrozzeria: Lemon Splash, Celadon Spirit Green e Yuca Steel Grey. Inoltre, Kia ha rivisto il design dei cerchi in lega da 16 e 18 pollici a disposizione per questa vettura. Per quanto riguarda gli interni, il costruttore ha migliorato le finiture. Per gli allestimenti top di gamma è previsto uno schermo da 12,3 pollici per la strumentazione e da 10,25 pollici per il sistema infotainment che sulle versioni entry level può disporre di un display da 5 o da 8 pollici.


Una delle principali novità del restyling è l'arrivo dell'allestimento GT-line. La Kia XCeed diventa più sportiveggiante grazie ad un frontale leggermente rivisto con nuove prese d'aria ed una mascherina specifica. Troviamo anche fari posteriori con una grafica specifica e diffusore e minigonne in tinta con la carrozzeria. Questa versione può contare anche su specifici cerchi in lega da 18 pollici. Le calotte degli specchietti e le barre sul tetto sono in nero lucido. Anche gli interni presentano alcune differenze. Troviamo, infatti, volante e sedili sportivi e un nuovo pomello per il cambio.

MOTORI E SICUREZZA

Kia, per la XCeed propone un'ampia gamma di propulsori, anche con versioni Plug-in. L'offerta precisa per il mercato italiano la conosceremo esattamente solo quando il costruttore ufficializzerà il listino del modello restyling. Comunque, il marchio, per questo suo modello metterà a disposizione diverse unità benzina: 1.0 T-GDI 120 CV e 172 Nm con il sistema GPL e 1.5 T-GDI 160 CV e 253 Nm (Mild Hybrid). Abbiamo anche un propulsore diesel 1.6 CRDi 136 CV e 320 Nm con tecnologia Mild Hybrid.

Parlando del modello PHEV, il powertrain è composto da un 1.6 T-GDI abbinato ad un motore elettrico in grado di erogare complessivamente 141 CV. Grazie alla batteria da 8,9 kWh, la Kia XCeed è in grado di percorrere fino a 48 km in modalità solo elettrica. I modelli Mild Hybrid di serie dispongono della trasmissione manuale iMT a controllo elettronico.

Il modello Plug-in è offerto solamente con un cambio automatico doppia frizione a sei marce. Parlando di sicurezza, il costruttore ha migliorato la dotazione di sistemi ADAS. Troviamo, per esempio, lo Smart Cruise Control, il Blind - spot Collision - Avoidance Assist, il Driver Attention Warning Plus e il Rear Cross - Traffic Collision - Avoidance Assist.

VIDEO


159

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lorenzo Cot

...sarà...

Tommers0050

ci sono entrato anche nei modelli piu costosi e la qualità' e' penosa come per tutte le auto del "popolo"

Lorenzo Cot

si vede che non ci sei mai entrato.... l'assemblaggio la trama, il colore non è sempre uguale

ninuzzo

Che differenza c'è tra ingaggiare un avvocato o un'associazione di consumatori? Non fanno la stessa cosa?

Tommers0050

Ah perché nelle vw la pasticaccia usata la percepisci in modo diverso?

Lorenzo Cot

non so che tipo di attività ti sia stata proposta ma per queste cose l'avvocato serve davvero a poco in realtà, al massimo per fare una diffida. ci sono procedure interne, basta contattare direttamente la casa o, nel caso di difficoltà, una associazione dei consumatori3. la sostituzione del veicolo difettoso è messa in conto

Lorenzo Cot

non credo proprio, io parlo di qualità costruttiva e percepita, non di qualità effettiva.

Tommers0050

in quale universo? ormai le tedesche hanno solo la nomina di qualita'

blkid

Dovevo mettere di mezzo un avvocato, che ovviamente ho sentito. Mi ha preventivato una serie di costi di perizie e altro che avrei dovuto anticipare di tasca mia, siamo sull'ordine del 25% del valore dell'auto. Senza contare, vista la burocrazia italiana, la possibilità di sobbarcarmi in una causa infinita.
Onestamente non ne ho proprio voglia. Sto aspettando di riuscire a venderla per togliermela dalle scatole, spero prima possibile.

Lorenzo Cot

no semplicemente a qualità costruttiva sono nettamente sopra a fiat ford ecc... poi magari materiali e tutto il resto sono simili

Lorenzo Cot

con così tanti problemi avresti dovuto valutare sin da subito la sostituzione

LeoX

LoL

MatitaNera

La adoro. Ce l'avevo.

lorenzo68

Auto terrificante.

blkid

Si ma problemi come l'esp che impazzisce o reagisce male, fari a cui entra l'acqua, pneumatici di bassa lega dove di premium c'è solo la scritta continental (a me erano e sono tutt'ora deformati e squilibrati e non c'è verso di sistemarli se non sostituirli a cifre non trascurabili data la misura oversize), assemblaggi approssimativi (la mia ha una portella montata storta, i fari anteriori montati storti e di conseguenza cofano e paraurti montati storti), android auto che funziona malissimo, iniziano ad essere un po' uno standard su quest'auto per essere un problema singolo.
Alla mia inoltre ci sono altri problemi. Ma non metto in dubbio che possa capitare e che sia stato sfigato, il problema è che i 7 anni di garanzia ci sono solo sulla carta. Ogni problema che ho riportato NON è stato risolto, se non uno specifico di cui me ne fregava pure quasi zero, dopo la bellezza di 1 ANNO. Per questo ne danno 7, 1 ce ne vuole solo per decidere di intervenire. E questa è un po' la norma da chiunque abbia avuto purtroppo a che fare con l'assistenza post vendita.
La maggior parte di queste segnalazioni provengono da auto assemblate fuori dalla korea e la convinzione comune è che, appunto, le kia "buone" siano quelle che escono dagli stabilimenti in nazione madre.

al3xb3rg

Gli stessi problemi che elenchi tu e anche peggiori sono stati riscontrati su una range rover evoque di un mio collega. Purtroppo questi problemi possono succedere a prescindere dalla casa madre.

Gabriele

Non sto dicendo che non me la posso permettere, anche perché a 24 anni ho pagato contanti un 'auto 30 mila, anche chi guadagna 1 milione di euro l'anno puó dire che un oggetto costa molto, é giusto dare il valore ai soldi.

blkid

Ho la vecchia. Auto piena di problemi legati principalmente al controllo qualità dell'impianto europeo (zilina), dove producono la gamma ceed, inesistente (altrimenti non si spiega). Sembra una roulette stile fiat anni 80-90. Una esce perfetta, quella dopo da mandare alla pressa senza nemmeno essere immatricolata. La mia è veramente un colabrodo sfigato. Perfino il cofano da solo si apre. Successo in autostrada prendendo una buca che per Roma è praticament enulla.... La nuova ci aggiunge un'estetica peggiorata. Bene così kia. Tanto (s)fortunatamente non comprerò mai più una tua auto, tanto meno della tua madre hyundai, nemmeno se ad assemblarmela fosse l'ingegner Materazzi in persona.

Ciccio Brossi della Kuna

Anche con i prodotti Apple succede la stessa cosa.
Ma al contrario :P

Ciccio Brossi della Kuna

Perchè tu non sei povero?
Altrimenti compreresti tutti i prodotti Apple.

greatteacher

Concordo, io sono del parere che dovrebbero fare più auto piccole ma confortevoli e sicure

FCava

La Niro non ha la modalità eco se ben ricordo. Solo normal e sport. In normal devi affondare il gas in caso di necessità per cavarti dagli impicci, cosa che non succede ad esempio col 1.5mild o col vecchio 1.4, anche perché quel 1.6 dovrebbe essere un ciclo Miller, più tranquillo e con molti meno cv

nickmot

Infatti Dacia, Panda e Y vendono a vagonate.
La gente vuole spendere poco, punto.

nickmot

La C'eed e la i30, di contro non toccherei una roba samsung nemmeno con un palo telescopico.

nickmot

La stonic è un B-SUV (praticamente la Rio Crossover) questa è C, la versione rialzata della C'eed.

Felipo

Lo so , ho una Ioniq.
Se vai in eco e ti lamenti che è morta, e sai che predilige l'economia, il senso del tuo commento sarebbe...?

Paul The Rock

Non credo, o almeno non l'ha fatto in passato e non credo che lo faccia adesso. Anche perché se non erro la Stonic ha prezzi inferiori ed è anche più piccola.

FCava

Nessuno. Ma in normal è morta perché predilige l'economia

Felipo

E chi te lo impedisce di mettere in sport?

Vale lo stesso :) Dal vivo è altra cosa

Unit-01
FCava

Questa ha 2 optional (o meglio... 2 pacchetti di optional) senza perdersi in "se vuoi questo, devi prendere questo ma non puoi avere quello".costa come una idea? Forse. Ma con o senza incentivi?

FCava

Quale dei tanti?

FCava

Top no. Ma buona (in via teorica), soprattutto le audi che, sopra una certa fascia, non si può dire non siano premium. A livello di qualità, sono sopra le Peugeot (avendole avute entrambe posso dire che una Seat 2008 a livello di qualità é superiore a una Peugeot 2018, poi magari ha altri problemi...)

ACTARUS

Se a una persona gli serve un mezzo da A a B va bene qualsiasi colore (escluso melanzana )

Tommers0050

Ma perché le vw sono diventate auto di qualità top?

Pistacchio
Accapi

Poi ci si lamenta de prezzi dell’elettrico, questa ci monti due optional e metti il cambio automatico e ti costa come un id3

Vive

Rimpiazzerà anche la Stonic?

Unit-01

I Neanderthal con cosa si spostano invece?

Unit-01

Prendi pure come esempio il commento di quel demente più sopra...

Unit-01

Non è che non si fidano è che la gente preferisce l'apparenza alla sostanza...

Pistacchio
FCava

Dici? Sulle versioni gt hai Interni in pelle/Alcantara, sedili riscaldati davanti e dietro, volante riscaldato (in altri paesi d'Europa anche sedili ventilati), tetto apribile (unico optional su alcune versioni , oltre la vernice), non ricordo se ha il baule elettroattuato come la proceed, gli adas quí elencati nell'articolo, impianto JBL con sub. Il problema é che hanno castrato la ceed in favore della i30... Come meccanica e motori

Corrado Miglio

Dovrebbe far ridere?

Antsm90
FCava

Io, ad avere i soldi. Diretto sulla i30N da 280 CV. Con DCT 8 marce ed autobloccante :)

Antsm90

Ceed senza nemmeno pensarci (A3 e i30 le scarterei entrambe a prescindere)

NonLoSo

un conto è buttare 1000€, un altro buttare 30000€ se non ti trovi bene

FCava

Io ho una proceed.... Vedi che il paragone ci sta? Potevi prendere una ceed o una i30 al posto della golf. Le dotazioni sono diverse, il prezzo anche. L'estetica pure... Ma la golf "è" la golf anche se per me la golf era la MK2 come quella che avevo. Ma avevo un piccolo 1.6, non la gt

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video