Kia EV9, il nuovo SUV elettrico arriverà in Europa nel 2023

29 Marzo 2022 17

Kia ha confermato che offrirà il SUV elettrico EV9 in Europa nel 2023. La casa automobilistica aveva presentato Concept EV9 a novembre 2021 al Salone di Los Angeles. Si trattava di una concept car che anticipava i contenuti del futuro SUV elettrico di grandi dimensioni del costruttore. Adesso, il marchio, oltre a raccontare qualcosa di più su questa concept car elettrica, ha esplicitato i piani per il debutto nel Vecchio Continente.

Ci sarà sicuramente modo di saperne presto di più visto che il lancio è atteso per il prossimo anno. Ricordiamo le principali caratteristiche del concept del futuro nuovo SUV elettrico

PIATTAFORMA E-GMP

Concept EV9 misura 4.930 mm lunghezza x 2.055 mm larghezza x 1.790 mm altezza, con un passo di 3.100 mm. La piattaforma è la ben nota E-GMP utilizzata dal Gruppo Hyundai per i suoi modelli elettrici di nuova generazione (come Kia EV6 e Hyundai IONIQ 5). Grazie al passo lungo, la vettura è in grado di offrire molto spazio all'interno dell'abitacolo. Infatti, troviamo tre file di sedili.

Il frontale si caratterizza per la presenza dell'evoluzione della classica griglia Tiger Nose, che è stata ribattezzata "Digital Tiger Face". Include anche un sistema di illuminazione dinamica con le luci che compaiono solamente quando il SUV viene acceso. Kia sottolinea il grande lavoro svolto per ottimizzare l'aerodinamica e renderla la più efficiente possibile per ridurre i consumi ed aumentare, così, l'autonomia.

Particolarità, la superficie del cofano ospita pannelli solari che contribuiscono a fornire parte l'energia elettrica necessaria alla vettura. Un sistema di telecamere sostituisce i convenzionali specchietti retrovisori esterni migliorando ulteriormente l’aerodinamica. I cerchi sono da ben 22 pollici ed adottano un design ottimizzato dal punto di vista dell'aerodinamica.

All'interno dell'abitacolo (realizzato con materiali sostenibili ed ecologici) spicca l'ampio display da ben 27 pollici che oltre a fornire le informazioni di guida è anche il baricentro dei servizi di intrattenimento. Il SUV ha tre modalità di configurazione dell’abitacolo che rispondono alle diverse situazioni ed esigenze di viaggio: Active Mode si usa quando Concept EV9 è in movimento, le altre due possono essere utilizzate con il SUV fermo.

Pause Mode è la modalità volta a modificare lo spazio interno per trasformarlo in un sorta di salotto dove gli occupanti possono interagire tra loro. Enjoy Mode è la seconda modalità, sempre da usare da fermi, che trasforma l'abitacolo in uno spazio ricreativo attraverso la possibilità di ruotare tutte e tre le file di sedili, consentendo a tutti gli occupanti di godere dell’ambiente esterno, con il portellone aperto.

E il powertrain? Kia non ha voluto offrire particolari dettagli. Tuttavia, la piattaforma E-GMP supporta l'architettura a 800 V e questo significa la possibilità di ricaricare ad altissima potenza. L'autonomia, comunque, dovrebbe aggirarsi attorno ai 500 km secondo quanto comunicato in passato.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Mosezon

Secondo me il concetto del "Maggiore spazio interno" è qualcosa che la gente un po' si racconta. Guardandomi attorno andando a lavoro la mattina noto macchine senza passeggeri, 1200 Kg di alluminio e plastica per spostare 80 Kg di carne. Io stesso mi rendo conto che al 90% delle volte mi basterebbe una Smart, al 99% la mia segmento B è sufficiente, sta giusto un po' stretta in alcune occasioni come vacanze lunghe con la moglie o se devo prendere qualcosa da Ikea. Uno però non può scegliere un auto solo per quell'1%.
Come se scegliessi un divano in modo da poterci fare stare tutti i parenti che arrivano a Natale e non per le mie esigenze quotidiane o che possono verificarsi con gli ospiti del Sabato sera

Davide

A me manco dispiace il concept, il problema è che poi il veicolo finale sarà un aborto vero.

nickmot

No, tanto sei green perché elettrico, quindi puoi permetterti di sprecare energia con aria di superioritá.
Puoi anche tenere il clima alla temperatura piú bassa ed i finestrini aperti.

number1

Ma i clienti che acquistano le elettriche sono tutti miopi perche' hanno sempre bisogno di display da una quarantina di pollici

MatitaNera

Non sembra nemmeno ingombrante

Inizio a pensare che sia un complotto dei poteri forti rendere esteticamente dei lassativi ambulanti le auto elettriche.

saetta

Ma il Cx non si usa più?

BoORD_L

Sicuramente avrò un senso dell'estetica conservatore, ma mi sembra un modellino della lego uscito male.

TheBoss

anche le monovolume offrivano queste cose, ma sono state rimpiazzate dai SUV per sola moda...

Nyles

Maggiore spazio interno.
Maggiore altezza da terra.
Maggiore visibilità.
(solitamente) Maggiore sicurezza.

Se puoi permetterti un consumo maggiore.

Ciccillo73

In nome dell ecologia ha meno senso dell elettrico in se per se.

HanselTTP

che ricordi....:-)

Alessandro De Filippo

Sembra la Cube formato Maxi!

Davide Mosezon

Una percentuale altissima di auto che si vede in circolazione viaggia con un solo passeggiero.
Chi compra un SUV compra auto che pesano 1400/1500 Kg, in pratica 600 Kg in più rispetto ad un'utilitaria.
Sono sempre stato contrario a questo tipologia di auto poiché alla fine per quanto se ne dica viene utilizzata per lo più in città creando enormi problemi di traffico e consumi nettamente più alti.
L'elettrico per questo tipologia di macchina lo vedo ancora meno sensato, la moda è moda e questo lo capisco, ma veramente che senso ha un SUV elettrico?

X Wave

Spero che questa moda dei SUV passi presto

BlackLagoon

con quel frontale direi che è degna per essere messa in carmageddon

asd555

Minimalista e futuristico, mi piace.

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro