
09 Ottobre 2020
I sistemi infotainment sono una parte sempre più importante delle moderne autovetture grazie ai loro servizi che continuano ad evolversi. Kia su questo tema ha fatto sapere che nel corso dei prossimi mesi porterà al debutto su molti modelli della gamma europea - come sul nuovo Sorento presentato a marzo - una serie di servizi evoluti legati a Uvo Connect grazie all’introduzione della “Phase II” che migliorerà la connettività e il controllo del veicolo.
La nuova piattaforma del costruttore coreano sarà in grado di proporre agli utenti diversi vantaggi come un calcolo più preciso dei tempi di trasferimento, l’assistenza per la navigazione “last-mile” e una gamma di funzioni volta a migliorare la connettività di bordo, con la possibilità di accedere alle funzioni dell'auto sia tramite l'app UVO per smartphone, sia con il sistema infotainment.
Entrando più nello specifico, tra le funzionalità offerte da questa nuova piattaforma troviamo il servizio "online navigation" che fornisce informazioni sul traffico maggiormente dettagliate grazie all'utilizzo del cloud. Invece, "last mile navigation" propone precise indicazioni riguardo alla destinazione finale anche dopo aver parcheggiato e lasciato la propria auto. Tramite l'applicazione per smartphone, se la destinazione che si vuole raggiungere si trova tra i 200 metri e i 2 chilometri di distanza, una volta spenta l’auto sarà possibile accedere facilmente alla navigazione di Google Maps per completare il viaggio a piedi.
Molto comoda anche l'opzione "User Profile Transfer” sull'app UVO. Questa consente di controllare e modificare le impostazioni del proprio veicolo direttamente dal proprio smartphone, comprese le preferenze di navigazione, radio e Bluetooth, in qualsiasi momento e luogo. Sarà pure possibile eseguire il backup delle preferenze UVO all'interno del veicolo tramite cloud e di trasferire le impostazioni da un veicolo all'altro. Funzionalità utile per chi guida diverse auto Kia che dispongono di questa piattaforma.
Con "Valet Parking Mode” sarà possibile monitorare il proprio veicolo da remoto quando viene usato da altri. La funzione permette anche di bloccare l’accesso ai dati personali - come i luoghi di navigazione - e di visualizzare la posizione dell'auto, il tempo e la distanza di guida, nonché la velocità massima sull'app UVO, consentendo così il controllo del veicolo a distanza.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
grazie per l'info
fissa, occhio però che il divanetto è sdoppiato solo sulla versione prestige in su
si mi devo sedere dietro con la mia altezza sul sedile anteriore per vedere come si sta. dai video sembra decente lo spazio anche sulla sandero ma sulla duster i sedili posteriori sono su slitta o la posizione é fissa?
oltre il prezzo valuta le dimensioni, perchè sono parecchio differenti
Se non hai bisogno di spazio vai sulla sandero, quello che ti posso dire é che il.motore non é sottodimensionato sul duster
quindi il vecchio modello dato che ora é 1.0 turbo gpl .
sono indeciso su prestige gpl duster (servono le cam) o gpl comfort sandero stepway(non servono le cam). tendenzialmente punterei alla seconda perché si parcheggia meglio in cittá e perché vedo il motore piú proporzionato su un veicolo con meno 200Kg rispetto al duster. vediamo questi bonus perché sennó punto sui km0 e tanti saluti.
io ho preso un 1.6 gpl prestige, aveva 3 mesi di vita e 5k km, e al netto di auto data dentro l'ho pagata poco più di 13k
cmq cosa hai preso e a quanto?
pensaci dopo i 3anni di garanzia. inoltre non ci sono modifiche consistenti alla centralina che sappia(modalitá eco?) e la garanzia é anche sulle parte meccaniche. cmq io mi sto informando per arrivare preparato, voglio pure vedere se tramite VAG si possono editare alcuni parametri come durezza sterzo(tocca andare su siti rumeni/russi o sudamericani)
si esteriormente è pieno, ma il discorso di cambiare il firmware su un auto nuova ho paura che possa dare problemi di garanzia, e per le cose che scrivi il gioco non vale la candela, tanto per le mappe se non uso quello preinstallato, c'è google maps..
in base alla versione hanno aggiunto la funzione video player in alcuni modelli, cambiato skin, fixato le mappe(aggiornate e i poi).
esiste anche in formato lite e live da penna usb.
si puó accedere anche al service menu per abilitare bussola ed inclinometro (funzione disabilitata per i modelli non 4x4) poi c'é il corning ossia quando giri si accende anche il fendinebbia rispettivo oppure puoi mettere la skin della renault(dato che dacia utilizza parti renault). Poi non so non ho ancora provato dato che non l'ho ma ho visto un sacco di customizzazioni lato tuning estetico(bull bar, pedane laterali,ect)
Te lo chiedevo perché io l'ho presa ad ottobre, ma non sento il bisogno di personalizzare l'infotainment essendo già abbastanza completo
custom. no nuova
Hahahah! Non ti lamentare se ti schianti! :D :D :D
fidati...buono è ottimo
No no, stai tranquillo, della bontà del dispositivo lo sapranno chi poi lo userà! ;)
ah e scusa...è che ultimamente c'è una campagna denigratoria contro tutto ciò che sia kia...in effetti uvo è abbastanza ridicolo :D
Ma io facevo ironia solo sul nome... ( ma perchè nessuno coglie ).
Se ti da tanta noia allora ti chiedo scusa, però a me UVO fa ridere.
Ciao! :D
imbarazzante? ma l'avete mai usato? sta 50 anni lice avanti alle minchiate varie fiat bmw ecc...ho avuto sia mercedes che bmw e ho usato i sistemi renault e vari delle altre marche blasonate...stanno tanto indietro...grafica bella quanto vi pare, ma sistemi lentissimi. L'uvo non solo è moderno ma ha tante chicche che gli altri brand si sognano. ah dimenticavo...per fare un esempio il bmw super mega iper pro costa una tombola di soldi...l'uvo è integrato e non si paga...mmmmboh non capisco certe affermazioni
perchè devi cambiarlo? la prendi usata?
mi sa che tutti si stanno concentrando sulle cose sbagliate. é un auto mica uno shuttle. datemi un navigatore, radio e la possibilitá di collegare il cellulare(se le mappe sono a pagamento/scadenza) e siamo a posto.
adesso che cambio auto mi tocca pure cambiare il firmware sulla dacia gpl.