Cerca

Novità KIA EV3, migliora la frenata rigenerativa: più comfort e autonomia

Questa novità consente una guida più fluida e aumenta l'autonomia della Kia EV3

Novità KIA EV3, migliora la frenata rigenerativa: più comfort e autonomia
Vai ai commenti 7
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 apr 2025

KIA EV3 è una delle ultime novità della casa automobilistica coreana. Per il SUV elettrico (qui la nostra prova) arriva adesso un aggiornamento software che va ad introdurre la Smart Regeneration System Plus. Si tratta di una funzionalità pensata per migliorare l'efficienza della frenata rigenerativa e il comfort di guida. Inoltre, grazie a questa ottimizzazione è possibile recuperare più energia a tutto vantaggio dell'autonomia.

COME FUNZIONA?

Disponibile gratuitamente tramite il KIA Connect Store, questa nuova funzionalità permette di ottimizzare la frenata rigenerativa, ridurre l'usura dei freni e migliorare l'efficienza energetica.

Nel dettaglio, il sistema Smart Regeneration System Plus utilizza le informazioni di navigazione e di percorso per regolare in anticipo la frenata e la velocità, senza che il conducente debba premere il freno. Questo vale anche per incroci, curve, rotatorie e altre variazioni del percorso. Il sistema decelera automaticamente anche in caso di variazioni dei limiti di velocità, evitando così ai conducenti di incorrere in multe per eccesso di velocità.

Alexandre Papapetropoulos, Director of Product and Pricing di KIA Europe, spiega:

Anche seguendo un percorso segnalato, incroci e variazioni dei limiti di velocità possono a volte cogliere di sorpresa i conducenti, costringendoli a premere bruscamente il pedale del freno e rendendo l'esperienza di guida più discontinua. La Smart Regeneration System Plus offre una guida più fluida e stabile per tutti i passeggeri, aumentando al contempo l'autonomia del veicolo grazie alla frenata rigenerativa ottimizzata.

Una volta scaricata ed installata questa nuova funzionalità, per poterla sfruttare bisognerà attivarla manualmente. Per farlo, il conducente dovrà semplicemente tenere premuta la paletta destra posizionata dietro al volante per oltre un secondo. A quel punto apparirà la scritta "Auto" sul cruscotto ad indicare che la funzione è attiva. Da quel momento in poi, la KIA EV3, in modo automatico, adeguerà la velocità di marcia sulla base del percorso impostato sul navigatore.

IN ARRIVO LA KIA EV3 GT

Infine, la casa automobilistica fa sapere che è in arrivo un'ulteriore novità per la gamma della sua EV3. Infatti, presto debutterà la KIA EV3 GT dotata di un powertrain con due motori elettrici.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento