Cerca

KIA EV9 GT, oltre 500 CV per il SUV sportivo da 7 posti. C'è il cambio virtuale

Un SUV a 7 posti ad alte prestazioni

KIA EV9 GT, oltre 500 CV per il SUV sportivo da 7 posti. C'è il cambio virtuale
Vai ai commenti 4
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 nov 2024

KIA EV9 GT ha fatto il suo debutto ufficiale al Salone dell'auto di Los Angeles. Dopo averla vista protagonista di diverse foto spia, la versione più sportiva del maxi SUV elettrico della casa coreana è stata ufficialmente presentata. Modello che si caratterizza per la presenza di un doppio motore elettrico da oltre 500 CV che permette di disporre di prestazioni decisamente elevate per un mezzo di questa categoria.

Per il momento sono state solamente condivise le principali informazioni della nuova KIA EV9 GT. Maggiori dettagli arriveranno in un secondo momento.

LOOK PIÙ GRINTOSO

Questo modello si riconosce per una serie di dettagli che rendono il suo look più grintoso. Per esempio, troviamo nuovi cerchi in lega da 21 pollici da cui si intravede il nuovo impianto frenante con pinze di colore verde neon viste per la prima volta sulla KIA EV6 GT. Per EV9 GT a disposizione anche una firma luminosa dedicata, oltre ad una serie di finiture specifiche, soprattutto all'anteriore.

All'interno dell'abitacolo, invece, troviamo sedili sportivi rivestiti in Alcantara, con il logo GT in rilievo. Non manca nemmeno un nuovo volante specifico per questo modello. Gli interni si caratterizzano anche per una serie di dettagli in verde brillante su sedili e volante.

Per il resto è la KIA EV9 che già conosciamo, un maxi SUV elettrico in grado di offrire tanto spazio all'interno dell'abitacolo visto che è in grado di ospitare fino a 7 passeggeri. Anche la dotazione di elettronica non cambia, con due schermi da 12,3 pollici: il primo per la strumentazione ed il secondo per il sistema infotainment.

TANTA POTENZA IN PIÙ

Il powertrain di KIA EV9 GT dispone di due motori elettrici e quindi è presente la trazione integrale. Davanti abbiamo un'unità da 160 kW e dietro da 270 kW. KIA nel comunicato parla di una potenza complessiva di circa 501 HP, cioè 508 CV. Si tratta comunque ancora di valori preliminari. Dunque, con l'omologazione questi dati potrebbero cambiare.

La casa automobilistica stima che il SUV sia in grado di accelerare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) in 4,3 secondi. Curiosità, KIA EV9 GT eredita il Virtual Gear Shift dalla cugina Hyundai IONIQ 5 N. Si tratta sostanzialmente di un sistema che simula il funzionamento del cambio automatico a doppia frizione.

Ovviamente il costruttore coreano ha lavorato anche sull'assetto visto l'aumento delle prestazioni. L'impianto frenante è stato maggiorato e la dotazione tecnica prevede anche sospensioni adattive e un differenziale posteriore elettronico a slittamento limitato. La piattaforma è sempre la ben nota E-GMP del Gruppo Hyundai che supporta l'architettura a 800 V per poter effettuare pieni di energia ad alta potenza. KIA non parla della batteria o dell'autonomia ma si limita ad affermare che per passare dal 10% all'80% della carica servono 25 minuti da una colonnina HPC da 350 kW.

Negli Stati Uniti, questo modello sarà dotato del connettore NACS. Ovviamente la dotazione include anche molteplici sistemi ADAS che consentono di arrivare a disporre dell'assistenza alla guida di Livello 2.

ARRIVA NEL 2025

Per il momento si parla di un arrivo su strada nella seconda metà del 2025. Non ci sono indicazioni sui tempi di commercializzazione per il Vecchio Continente. Nessun accenno nemmeno sui prezzi. Non rimane quindi che attendere novità per il mercato europeo.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento