KIA Ceed, si avvicina il debutto della nuova generazione. Foto spia
Attesa per la fine del 2025, la nuova generazione sarà strettamente correlata con la K4 presentata a marzo. Ecco cosa sappiamo grazie alle nuove foto spia

KIA sta lavorando sull'erede della Ceed per il mercato europeo. La casa automobilistica coreana ha deciso di rendere la nuova berlina K4 presentata a marzo un modello globale e per il Vecchio Continente è in arrivo una variante a 5 porte che andrà a sostituire l'attuale Ceed.
La nuova generazione della compatta di casa KIA è stata adesso intercettata durante una sessione di test sulle strade del Sud Europa.
NUOVO LOOK
Il muletto protagonista delle foto spia appare ancora camuffato con teli, pellicole ed elementi posticci per nascondere i dettagli del design. Tuttavia, rispetto al passato si riesce a vedere qualcosina di più, soprattutto a livello del frontale che dovrebbe riprendere il look della nuova KIA K4 che già conosciamo, caratterizzato dalla presenza di fari a LED dalle forme sottili. Uno stile che oggi vediamo anche sulla recente KIA EV3.
Al posteriore non si vedono particolari dettagli interessanti a causa della presenza del camuffamento ma si intravedono comunque i nuovi gruppi ottici. Complessivamente, la nova Ceed dovrebbe offrire un look sportiveggiante. L'assenza degli adesivi gialli con il simbolo dell'alta tensione fa pensare che questo modello sia dotato di un motore endotermico "tradizionale". Ovviamente ne capiremo di più del look della nuova KA Ceed nel corso dei prossimi mesi man mano che arriveranno nuove foto spia del muletti impegnati nei test.
Purtroppo, le immagini non permettono di dare un'occhiata all'abitacolo. Tuttavia, vista la parentela con la K4, è probabile che gli interni saranno molto simili a partire dall'ampio pannello che integra gli schermi della strumentazione e del sistema infotainment.
Sul fronte dei motori non ci sono particolari informazioni. Probabilmente la nuova Ceed offrirà propulsori endotermici, anche elettrificati con sistemi Mild Hybrid e Plug-in. Il debutto sarebbe atteso entro la fine del 2025. Non rimane che attendere novità per saperne di più sul suo sviluppo.